Stai navigando nella categoria debian

Mar, 22/02/2011 - 01:08

La "Debian Archive Signing Key" e` stata modificata.

Inviato da marcosan

Libera traduzione della notizia http://www.debian.org/News/2011/20110209

Il Progetto Debian annuncia la modifica della chiave di GNU Privacy Guard utilizzata per firmare digitalmente i file degli archivi. Le firme digitali sono utilizzate per garantire che i pacchetti installati dagli utenti siano gli stessi distribuiti da Debian e non siano stati modificati o compromessi.




Mar, 22/02/2011 - 01:06

Nuovo look per i siti web di Debian

Inviato da marcosan

Libera traduzione della notizia http://www.debian.org/News/2011/20110205b

In occasione del rilascio di Debian GNU/Linux 6.0 (nome in codice "Squeeze"), il team del sito di Debian ha il piacere di pubblicare un nuovo design per i siti web relativi al progetto Debian. Dopo circa 13 anni con quasi lo stesso design, il layout e il design di molti dei siti web gestiti da Debian e` cambiato insieme al rilascio di Debian Squeeze. Il sito principale di Debian e il suo wiki, le liste degli archivi, l'aggregatore di blog e la pagina relativa ai pacchetti ora hanno un nuovo layout coerente. Il nuovo layout e` pensato per dare alle pagine web relative a Debian un look piu` pulito e piu` moderno oltre a renderle piu` facili da usare e consultare.




Dom, 06/02/2011 - 11:44

Rilasciata Debian 6.0 "Squeeze"

Inviato da kripsio

Dopo 24 mesi di sviluppo costante, il progetto Debian è orgoglioso di presentare la sua nuova versione stabile 6.0 (nome in codice "Squeeze"). Debian 6.0 è un sistema operativo libero e per la prima volta viene fornito in due varianti. Accanto a GNU/Linux, con questa versione viene introdotta, come "anteprima tecnologica", Debian GNU/kFreeBSD.




Ven, 28/01/2011 - 10:48

Organizza un "Debian release party" nella la tua città!

Inviato da kripsio

Libera traduzione della notizia http://www.debian-news.net/2011/01/25/host-a-debian-release-party-at-your_city/ , organizza un incontro per il rilascio di Debian nella tua città!

Ciao! Come certamente saprai, Debian è prossima a rilasciare GNU/{Linux|kFreeBSD} 6.0 “Squeeze” molto presto, durante il weekend del 5 e 6 febbraio!

E' tempo di spolverare i barbeque ed iniziare i prepartivi per la festa di rilascio!




Gio, 13/01/2011 - 12:17

Debian Installer 6.0 Release Candidate 1 release

Inviato da marcosan

Debian GNU/Linux Squeeze si sta avvicinando al rilascio ufficiale. Il team di Debian ha infatti reso disponibile la prima versione (RC1) del Debian Installer 6.0 per Debian GNU/Linux Squeeze. Per tutti i dettagli si veda la notizia ufficiale.

Ricordiamo che, come gia' accennato nell'articolo CD ISOhybrid ora in produzione, l'installazione tramite supporto USB e' stata notevolmente semplificata.




Lun, 10/01/2011 - 16:54

CD ISOhybrid ora in produzione

Inviato da kOoLiNuS

Nuove funzionalità per i CD Debian

Nel progetto Debian (NdT) abbiamo avuto un bug/desiderata (#551951) sui cd di installazione aperto per diverso tempo. Questo richiedeva la crezione di immagini CD "isohybrid" per le architetture i386 e amd64.




Lun, 10/01/2011 - 12:04

Quali sono i vantaggi che avete nell'utilizzare Debian?

Inviato da Sarkiapone

Raphael Hertzog su ask.debian.net ha posto una domanda molto particolare.




Gio, 30/12/2010 - 21:20

Come contribuire a Debian ? Stefano Zacchiroli è in ascolto.

Inviato da admin

L'italianissimo Debian project leader Stefano Zacchiroli fa quadrato sulla documentazione ufficiale su come contribuire al progetto Debian, chiedendosi se effettivamente gli early adopters o i "lazyweb" abbiano abbastanza informazioni per poi proseguire in autonomia il percorso di collaborazione, in particolare per quanto riguarda tutti gli aspetti culturali che girano intorno al progetto.




Gio, 23/12/2010 - 00:05

5 ragioni per le quali Debian Unstable non è adatta agli utenti finali

Inviato da pietro

La distribuzione "Debian GNU/Linux unstable" non è concepita come un prodotto per utenti finali, per una serie di ottime ragioni. Sembrerebbero esserci alcuni fraintendimenti su questo aspetto e sono molte le persone che spingono gli utenti finali ad utilizzare tale distribuzione. Questo post cerca di affrontare gli argomenti sollevati mettendoli nella giusta evidenza.




Mar, 21/12/2010 - 18:50

Debian Automated Code Analysis

Inviato da Sarkiapone

Il Quality Assurance Team di Debian ha presentato il Debian Automated Code Analysis, un progetto che consente di rilevare e correggere bug ed altri problemi nel codice sorgente dei pacchetti.