Stai navigando nella categoria debian

Mar, 09/09/2014 - 12:41

Come nasce Debian

Inviato da theShort

Proprio ieri Claudio Ferreira, sviluppatore Debian di vecchia data, per mezzo delle pagine del suo blog ha aggiornato "Understanding Debian" alla versione 2.1.
Questa interessante quanto suggestiva infografica, ci mostra come sia strutturato il meticoloso lavoro degli sviluppatori Debian, fondendo insieme sia le fasi di rilascio del sistema operativo che la timeline dal giorno del suo concepimento fino ai giorni nostri.




Gio, 17/10/2013 - 11:51

Rilascio Debian Wheezy 7.2

Inviato da mandian

È stato rilasciato il secondo aggiornamento ufficiale per la versione stabile di Debian 7 (wheezy) che così arriva alla versione 7.2.




Ven, 26/04/2013 - 14:20

Lucas Nussbaum è il nuovo Debian Project Leader

Inviato da mandian

Lucas Nussbaum è stato eletto nuovo Debian Project Leader.

I dettagli della votazione possono essere consultati alla pagina

http://www.debian.org/vote/2013/vote_001

L'intervista a Lucas Nussbaum nella quale spiega le proprie idee sul Progetto Debian è disponibile sul blog:

http://bits.debian.org/2013/03/dpl-interview-2013-lucas.html

Fonte: http://www.debian.org/News/weekly/2013/08/




Ven, 26/04/2013 - 14:08

Blog ufficiale del progetto Debian

Inviato da mandian

Il progetto Debian ha avviato un blog ufficiale per le comunicazioni con tutti gli utenti attivo già dal 17 Marzo 2013 e raggiungibile al seguente indirizzo:

http://bits.debian.org/

Questo nuovo canale si aggiunge alle tradizionali News raggiungibili all'indirizzo

http://www.debian.org/News/

ad all'account di microblogging

http://identi.ca/debian

alla newsletter bisettimanale

http://www.debian.org/News/weekly/

ed all'aggregatore dei blog degli sviluppatori

http://planet.debian.org/

Fonte: http://bits.debian.org/2013/03/welcome-post.html




Dom, 01/04/2012 - 20:28

Debian si unisce al progetto OSI

Inviato da marcosan

Il progetto Debian e` lieto di annunciare che si unira` alla Open Source Initiative (OSI) come affiliato. Il progetto OSI e` stato fondato nel 1998 da Eric S. Raymond e Bruce Perens, con lo scopo di spiegare, sostenere e proteggere il termine "open source". Debian condivide con OSI il desiderio di incoraggiare l'uso di Software Libero. Debian infatti atraverso il suo contratto sociale si impegna nel produrre un sistema che sia 100% libero.




Lun, 19/03/2012 - 12:18

Rilasciata la prima versione di Debian Edu basata su "Squeeze"

Inviato da marcosan

Il team di Debian Edu Team ha il piacere di annunciare il rilascio di Debian Edu "Squeeze" 6.0.4+r0!
Debian Edu (nome in codice "Skolelinux") e` una distribuzione Debian rivolta specificatamente alle scuole e istituzioni educative, una soluzione pronta all'uso per realizzare una rete informatica completa. Comprende l'installazione per configurare server, computer client e workstation, che possono funzionare anche al di fuori della rete scolastica; supporto PXE per l'avvio di computer client senza disco fisso o per effettuare installazioni via rete. Sono incluse di default nel desktop diverse applicazioni educative come Celestia, Dr. Geo, GCompris,GeoGebra, Kalzium, KGeography e Solfege.




Gio, 01/03/2012 - 22:22

Debian Conference 2013...in Svizzera!

Inviato da marcosan

Il 20 Febbraio 2012, la commissione DebConf ha deciso che il DebConf13, la conferenza degli sviluppatori Debian del 2013, si terra` sulle rive del lgago di Neuchatel in Svizzera, molto probabilmente attorno alla metà di Agosto. Maggiori informazioni possono essere trovate nella pagina dedicata all'evento.




Mar, 21/02/2012 - 11:18

La posizione di Debian circa i brevetti software

Inviato da marcosan

Il progetto Debian annuncia la disponibilita` di una sua propria politica dei brevetti per l'archivio Debian.

Il Progetto Debian mantiene una posizione critica nei confronti dei brevetti software: consideriamo i brevetti software una minaccia al Software Libero e un ostacolo alla missione Debian di fornire un sistema operativo completamente libero per tutti. Crediamo che i brevetti sul software non forniscono alcun vantaggio nella promozione dell'innovazione software ed incoraggiamo i nostri collaboratori ad opporsi ai brevetti software.




Mar, 14/02/2012 - 11:07

"Wheezy", concorso per la nuova grafica!

Inviato da marcosan

Una componente importante di ogni sistema operativo e` l'aspetto grafico, e Debian non fa eccezioni. Se hai sempre voluto influenzare l'aspetto grafico di un sistema operativo, questa e` la tua occasione! Il Progetto Debian e` in cerca di collaboratori per realizzare la grafica della nuova versione del Sistema Operativo Universale, chiamata "Wheezy".




Ven, 10/02/2012 - 11:46

Terminato il supporto di sicurezza per Debian 5.0

Inviato da marcosan

Dopo un anno dal rilascio di Debian 6.0 (Squeeze) e dopo quasi tre anni da quello di Debian GNU/Linux 5.0 (Lenny), pochi giorni fa il supporto di sicurezza per la vecchia distribuzione (5.0, Lenny) e` giunto al termine. Il progetto Debian e` orgoglioso di essere riuscito a mantenere un cotante supporto alla vecchia distribuzione, continuando anche un anno dopo il rilascio della nuova versione.