Un nuovo bimbo....KDE 4

Ven, 11/01/2008 - 16:55

Un nuovo bimbo....KDE 4

Inviato da Zidagar 5 commenti

Oggi nell'aria si respira aria di libertà, un pò più di ieri.
Già, perchè finalmente in mezzo a noi abbiamo KDE 4, la nuova release del fantastico DE del team K Desktop Environment.
Che dire, ci sono molte innovazioni, la nuova base per quello che sarà il futuro di Kde.
Ci tengo a precisare che questa versione è prevista non solo per OS Liberi come GNU/Linux ma anche per i due sistemi proprietari Microsoft Windows e Apple Mac OS X, oltre che BSD e Solaris.

Le novità sono tante, come l'utilizzo delle librerie QT4 della Trooltech, l'utilizzo di framework, applicazioni ottimizzate e rimodernate, applicazioni nuove e un restailing dell'interfaccia grafica grazie al Team Oxygen.

Un DE tutto da provare!
I mantainers KDE di Debian anno inoltre annunciato che è già disponibile una versione nel branch experimental. Ovviamente, per chi volesse, sono sempre disponibili i sorgenti, facili da compilare seguendo le stesse linee guida offerte dal Team di KDE oltre che le miriadi di informazioni reperibili online.

Annuncio ufficiale
Annuncio KDE Italia

ps: Il fatto che ci sia ora Kde 4 non significa che kde 3.5.x non serva più, anzi, consiglio di aspettare prima di passare alla nuova release dato che è ancora allo stadio iniziale, se non per provare e magari contribuire Wink

Zidagar


In:



Commenti

Ritratto di Stefano
#1

Inviato da Stefano il Sab, 12/01/2008 - 18:23.

Re: Un nuovo bimbo....KDE 4

Sono rimasto terribilmente deluso da questa release.

Ok che è sconsigliata in ambiti produttivi, ma rilasciare un software pieno zeppo di bug con gran parte delle features mancanti mi sembra un idea allucinata ed allucinante.

Brutta mossa davvero.

Stefano Mainardi - Founder of ILDN & CEO of Twinbit



Ritratto di pietro
#2

Inviato da pietro il Sab, 12/01/2008 - 21:37.

Re: Un nuovo bimbo....KDE 4

Infatti il team di Debian lo mantiene in experimental e non ci pensa neanche a passarlo in testing....

Insomma, quello che per altro e' un rilascio stabile per Debian e' experimental! In Lenny passeranno solo le librerie di sviluppo.

Oltre ai bug il problema principale e' che ci mancano alcune componenti per essere un DE completo, come ad esempio KMail, che saranno incluse solo nella 4.1.

L'annuncio in mailing list debian-devel-announce.

Quanto amo questa distribuzione!

Pietro

p.s.: mia nonna dice sempre: "La gatta per la fretta ha fatto i gattini ciechi"... Wink

Debian. Be unique.



Ritratto di ntropia
#3

Inviato da ntropia il Dom, 13/01/2008 - 00:59.

Re: Un nuovo bimbo....KDE 4

Dopo questi due autorevoli post, io vado controcorrente.

Condivido in pieno la scelta di Debian di tenere lontano il 4 dalla testing, che conferma la sua attenzione all'affidabilità del software rilasciato sotto l'egida dello swirl... e va bene.

Però condivido anche la scelta degli sviluppatori di KDE di marchiare il tutto come "rilascio".
Alla fine la differenza tra la release e il CVS è che vi si accede in modo differente (grezzo e parziale, ma abbastanza vero).

E secondo me questa differenza non è trascurabile: adesso (tante gente, sicuramente più di quella che si dà allo scaricamento da CVS) lo proverà, e se ne lamenterà, e così forse il processo di evoluzione sarà più accelerato...

Una prova? Negli ultimi due mesi, c'è stato un fiorire di guide che suggerivano come installare KDE in due ore...
...in un'ora...
...in dieci minuti, più la creazione del .deb...
...in automatico...
...e come rimuoverlo.

Non è il primo rilascio di un software instabile, ma i numeri tondi, non sempre hanno lo stesso senso: con K3B è stato un salto di "stato", mentre con KDE e Gnome è stato l'inizio del miglioramento.

Mamma mia quanto ho scritto...

Va be, come al solito, i miei due cent (scritti in Lire Wink)

eNjoy

Chi ha intendimento conti il numero della Bestia, perché è un numero d'uomo; e il suo numero è... rw-rw-rw-



Ritratto di kalos
#4

Inviato da kalos il Dom, 13/01/2008 - 17:11.

Re: Un nuovo bimbo....KDE 4

anche se preferisco gnome Laughing , voglio dire due semplici cose:
kde4.0 è stato rilasciato frettolosamente per aver la maggior segnalazione dei bug e correggerli. cosa detta esplicitamente del team di sviluppo. infatti non è consigliato per un uso produttivo ma solo di test.
la versione produttiva sarà la 4.1
comunque il progetto sembra molto ambizioso dato che dovrebbe girare su quasi tutti i SO , da win a mac ....
ad ogni modo mi tengo stretto il mio gnome. che è meglio! Wink

If you haven't tried Debian lately, this would be a good time.

deb lenny/sid
linux user 384443 http://counter.li.org/
linux nelle scuole, firma la petizione



Ritratto di Stemby
#5

Inviato da Stemby il Dom, 13/01/2008 - 17:45.

Re: Un nuovo bimbo....KDE 4

Io, da Gnome user, sono contento dell'uscita (finalmente!) di KDE4: mi auguro infatti che funga da stimolo per una accelerazione dello sviluppo di Gnome.

Ovviamente la mia speranza è che un giorno tutte le applicazioni siano disponibili per entrambi gli universi: dopotutto si tratta "solo" di rendere bene indipendente il "motore" dalla "carrozzeria", per tutti i programmi. Boh, chissà se succederà mai.

Registered Linux User #443882
Registered Debian User #9