Rilasciata la prima versione di Debian Edu basata su "Squeeze"

Lun, 19/03/2012 - 12:18

Rilasciata la prima versione di Debian Edu basata su "Squeeze"

Inviato da marcosan 0 commenti

Il team di Debian Edu Team ha il piacere di annunciare il rilascio di Debian Edu "Squeeze" 6.0.4+r0!
Debian Edu (nome in codice "Skolelinux") e` una distribuzione Debian rivolta specificatamente alle scuole e istituzioni educative, una soluzione pronta all'uso per realizzare una rete informatica completa. Comprende l'installazione per configurare server, computer client e workstation, che possono funzionare anche al di fuori della rete scolastica; supporto PXE per l'avvio di computer client senza disco fisso o per effettuare installazioni via rete. Sono incluse di default nel desktop diverse applicazioni educative come Celestia, Dr. Geo, GCompris,GeoGebra, Kalzium, KGeography e Solfege.

Oltre ad includere tutte le correzioni previste dal quarto aggiornamento di Debian "Squeeze", questo nuovo rilascio di Debian Edu introduce alcune interessanti novita`, tra cui: la sostituzione di LWAT con GOsa² come interfaccia di amministrazione di LDAP; l'aggiornamento della grafica e un nuovo logo per Debian Edu/Skolelinux; l'opzione per il desktop LXDE, in aggiunta a KDE (default) e a Gnome (LXDE e Gnome sono disponibili solo se si installa da CD); un avvio piu` veloce dei client LTSP; un riconoscimento migliorato dei supporti rimovibili sui thin client; un nuovo profilo per i portatili; pieno supporto di Samba NT4 per Windows XP/Vista/7; etc.
Il Team di Debian Edu Team ha lavorato anche sulla documentazione per migliorare ed estendere il manuale che ora e` completamente tradotto in tedesco, francese e italiano, mentre traduzioni parziali esistono per il danese, norvegese Bokmål e spagnolo. Anche il processo di installazione e` migliorato, integrando la nuova versione di debian-installer, permettendo la copia delle immagini ISO su un supporto USB, cambiando il partizionamento per le installazioni Standalone che hanno come partizione separata solo la /home e non piu` la /usr.

Quando gli e` stato chiesto quali sono i vantaggi di Skolelinux/Debian Edu, Nigel Barker ha risposto: "Per me l'installazione integrata. Questo non e` solo il server, o la workstation, o l'LTSP. E` tutto questo e tutto e` configurato per essere pronto per partire. Ho letto da qualche parte nella documentazione iniziale che e` stato progettato per essere configurato e gestito da un insegnante di matematica o scienza, che non deve necessariamente conoscere molto di computer, in una piccola scuola norvegese. Questo mi descrive perfettamente se si sostituisce Norvegia con Giappone."

Per coloro che vogliono provare Debian Edu "Squeeze" sono disponibili il download completo e le istruzioni di installazione, compresi i dettagli su come configurare la rete e aggiungere utenti nel capitolo del manuale Getting Started.
Coloro che gia` utilizzano rc1-3 possono effettuare l'aggiornamento a questa versione utilizzando apt-get upgrade; gli utenti che aggiornano da beta3 devono mantenere il file esistente gosa.conf quando dpkg chiede come gestire il file cambiato durante l'aggiornamento.

Ti piacerebbe dare ai computer della tua scuola una vita piu` lunga? Sei stanco dell'amministrazione della rete e correre da un computer all'altro per reinstallare il sistema operativo? Ti piacerebbe gestire tutti i computer nella tua scuola usando solo un paio d'ore alla settimana? Prova Debian Edu Squeeze!
Skolelinux e` utilizzato almeno da duecento scuole in tutto il mondo, la maggioranza in Germania (nel 2009 la regione Rhineland-Palatinate ha deciso di usarla in tutte le sue scuole) e Norvegia.

Fonte: http://www.debian.org/News/2012/20120311