Dopo 24 mesi di costante sviluppo Debian 8 (nome in codice "Jessie") e` pronta!
Jessie sara` supportata per o prossimi 5 anni grazie all'impegno combinato del "Debian Security team" e del "Debian Long Term Support team".
Jessie utilizza "systemd" come sistema "init" di default, ma sara` ancora possibile utilizzare il classico "sysvinit". E` stato anche migliorato enormemente il supporto UEFI ("Unified Extensible Firmware Interface").
Come al solito e` possibile passare a Debian 8 semplicemente aggiornando il sistema, ma e` ovviamente raccomandato leggere prima le note di rilascio e il manuale di installazione.
Fonte: https://www.debian.org/News/2015/20150426
Commenti
Inviato da gennargiu il Gio, 14/05/2015 - 21:02.
Re: Rilasciata Debian 8 "Jessie"!
Ottimo debian jessie 8,ho fatto una installazione da zero sul mio asus x54c (portatile) con processore i3 quad core e 6 giga di ram.Tutto andato in modo perfetto utilizzando il desktop gnome 3,veramente un grande lavoro di tutti i programmatori ed appassionati di debian nel mondo,ciao
gennaro
HP ELite 8200 i3 quad core 3,1 Ghz 16 Giga Ram - Hd 2 terabyte - Debian Buster RC1-64 bit desktop mate-xfce-Lxde-lxqt-E22
Inviato da mcortese il Sab, 16/05/2015 - 23:57.
Re: Rilasciata Debian 8 "Jessie"!
Come l'hai installata? Da netinst su chiavetta USB? Tramite Ethernet o WiFi? Hai dovuto procurarti del firmware in anticipo?
Inviato da gennargiu il Lun, 26/10/2015 - 15:55.
Re: Rilasciata Debian 8 "Jessie"!
ciao mcortese,scusa se ti rispondo solo adesso in quanto visualizzo la tua domanda solo ora
allora come distro ho scaricato la versione net install e messa su un cd rescrivibile. Il mio hw ha riconosciuto,anzi debian 8 mi ha riconosciuto tutto di serie al punto che ho usato la scheda wi-fi athereos per collegarmi ad internet e proseguire l'installazione scaricando tutti i pacchetti che completavano l'installazione base. Nessunissimo problema con questo portatile ed il suo hardware,tutto alla perfezione,come desktop ho messo gnome 3 e mi piace moltissimo. Al momento continuo ad usare tale distro e vorrei mantenerla il più lungo possibile,anche perchè ho installato i programmi che mi servivano come skype e recentemente il mio bel debian ha mantenuto una web conference con più di 10 persone facendo da server attraverso fastweb ultrafibra 100 senza mai dare cenni di blocchi. tutto filato liscio per quasi due ore di multiconferenza audio video.
HP ELite 8200 i3 quad core 3,1 Ghz 16 Giga Ram - Hd 2 terabyte - Debian Buster RC1-64 bit desktop mate-xfce-Lxde-lxqt-E22