Si è parlato spesso in questo forum di MATE, l'ambiente desktop nato dalle ceneri di GNOME 2 per soddisfare le richieste di chi si sente insoddisfatto (o peggio tradito) dalla versione 3 e la sua Gnome Shell.
Fino a ieri, chi voleva provare MATE doveva affidarsi a una distribuzione come Mint oppure recuperare pacchetti di qua e di là, installarli a mano e sperare di riuscire a convivere il più a lungo possibile con un simile Frankenstein.
Ma all'inizio del mese qualcosa è cambiato, si legge in un comunicato di Mike Gabriel: MATE fa ora ufficialmente parte di Debian. I pacchetti della versione 8 sono infatti disponibili sia per sid, sia per jessie, e perfino per wheezy (stto forma di backport).
Esistono anche due metapacchetti per facilitare l'installazione di tutti i componenti: mate-desktop-environment e mate-desktop-environment-extras.
Ovviamente gli utenti di wheezy dovranno aggiungere wheezy-backports nel proprio /etc/sources.list
Commenti
Inviato da fareyes il Mer, 06/08/2014 - 19:01.
Re: MATE è ufficialmente in Debian
Era ora..!