"Debian volatile" sostituiti da nuovi archivi di aggiornamenti

Mar, 22/02/2011 - 01:11

"Debian volatile" sostituiti da nuovi archivi di aggiornamenti

Inviato da marcosan 0 commenti

Libera traduzione della notizia http://www.debian.org/News/2011/20110215

L'archivio Debian Volatile verra` interrotto a partire dalla prossima release di Debian GNU/Linux 6.0 ("Squeeze"). Verra` sostituito da squeeze-updates sui mirrors ufficiali. La sua gestione passera` alla Debian Release Team, che gia` gestisce i regolari aggiornamenti per Debian stabile e oldstable.

La suite di squeeze-updates sara` presente su tutti i mirror ufficiali, proprio come Squeeze stessa. Per usarlo, aggiungere la riga seguente al proprio /etc/apt/sources.list:

deb http://ftp.debian.org/debian squeeze-i principali aggiornamenti

Annunci relativi agli aggiornamenti per stabile proposti attraverso squeeze-updates saranno pubblicati sulla lista debian-stable-announce@lists.debian.org. Per iscriversi si veda la relativa pagina web.

Questa suite conterra` gli aggiornamenti che soddisfino uno dei seguenti criteri:

  • L'aggiornamento `e urgente e non di sicurezza. Gli aggiornamenti di sicurezza continueranno a essere pubblicati attraverso l'archivio di sicurezza. Gli esempi includono pacchetti danneggiati dal flusso del tempo (ad esempio SpamAssassin e il problema dell'anno 2010) e correzioni di bug introdotti dalle "point release".
  • Il pacchetto in questione e` un pacchetto di dati ed i dati devono essere aggiornati in modo tempestivo (ad esempio tzdata).
  • Correzioni ai pacchetti che si sono danneggiati a causa di modifiche esterne (ad esempio strumenti per scaricare video e tor).
  • I pacchetti che devono essere aggiornati per essere utili (ad esempio clamav).

Questi aggiornamenti saranno inclusi nel prossimo aggiornamento della distribuzione stabile. Gli aggiornamenti regolari che non rientrano nei criteri di cui sopra saranno pubblicati normalmente nei prossimi aggiornamenti della versione stabile secondo le classiche regole Stable Release Management.

Fonti: http://www.debian.org/News/2011/20110215