Debian si unisce al progetto OSI

Dom, 01/04/2012 - 20:28

Debian si unisce al progetto OSI

Inviato da marcosan 0 commenti

Il progetto Debian e` lieto di annunciare che si unira` alla Open Source Initiative (OSI) come affiliato. Il progetto OSI e` stato fondato nel 1998 da Eric S. Raymond e Bruce Perens, con lo scopo di spiegare, sostenere e proteggere il termine "open source". Debian condivide con OSI il desiderio di incoraggiare l'uso di Software Libero. Debian infatti atraverso il suo contratto sociale si impegna nel produrre un sistema che sia 100% libero.

La definizione di "open source" adottata dal progetto OSI ricalca le le linee guida Debian per il Software Libero (Debian Free Software Guidelines - DFSG), il documento che definisce le tipologie di licenze software accettate dal progetto Debian. Ormai da qualche anno, il progetto OSI ha aiutato la diffusione del marchio "Open Source", in particolare nel mondo delle imprese. Recentemente l'OSI ha deciso di portare avanti questa missione, diventando un'organizzazione di riferimento, e come primo passo ha deciso di raggruppare i diversi progetti Free and Open Source, invitandoli a diventare dei membri affiliati.

Diventando un membro affiliato del progetto OSI, il progetto Debian riconosce la storia di OSI e di sforzi verso obiettivi condivisi da entrambe le organizzazioni. Tuttavia, il progetto Debian non adottera` automaticamente le decisioni di OSI circa l'accettabilita` di particolari licenze software e manterra` un processo indipendente.

"Riguardo la diffusion del software libero, dobbiamo ancora superare molte sfide," ha dichiarato Stefano Zacchiroli, Debian Project Leader. "Mentre Debian e` perfettamente in grado di affrontare le sfide tecniche, altre organizzazioni sono piu` adatti ad affrontare quelle piu` politiche, come ad esempio le aziende anti-Free Software FUD, o le ingiuste leggi in giro per il mondo che rendono illegale condividere pezzi di Software Libero. Apprezzo il lavoro che OSI sta facendo in quelle zone. Grazie al loro sistema di nuova affiliazione, sto cercando di fare in modo che Debian assuma un ruolo attivo nel OSI".

Simon Phipps del progetto OSI ha dato il benvenuto al progetto Debian all'interno dell'organizzazione, dicendo, "E` magnifico avere Debian tra i nostri nuovi membri affiliati; la vasta esperienza del progetto Debian sara` un grande valore aggiunto. L'intera organizzazione OSI e` pronta a fare un grande passo in avanti ed avere tra gli affiliati progetti diversi e rappresentativi e` fondamentale se vogliamo prendere decisioni fondate in ciascuno dei cambiamenti difficili che ci aspettano"

Fonte: http://www.debian.org/News/2012/20120330