In questi giorni è ufficialmente entrato nei repository di Debain testing Jessie Cinnamon, il desktop environment nato come fork di Gnome 3 per mano degli sviluppatori di Linux Mint.
Così Cinnamon muove un altro passo verso l'inserimento in quella che sarà la futura Debian stabile e lo fa con la versione 2.2.16, caratteriazata pincipalmente dal fatto di essere diventata completamente indipendente da Gnome 3 e quindi intraprendendo la strada per crearsi una propria identità tra il panorama dei desktop envirnoment.
Sfruttando le moderne librerie grafiche GTK3 e composto principalmente da un pannello sdoppiabile e posizionabile, da un menù applicazioni completo e rivisitato, da un editor menù, un gestore grafico delle preferenze e Nemo, un file manager elegante e funzionale, l'esperienza utente fornita è piuttosto classicista e si discosta significativamente dall'attuale moda che si rivolge considerevolmente verso i dispositivi touch, ma può comodamente essere migliorata e ampliata attraverso i numerosi componenti, sviluppabili anche da terze parti, quali applets, desklets, extensions e temi che consentono all'utente la possibilità di personalizzare quanto più possibile l'ambiente desktop.
Tutti gli utenti Debian testing intenzionati a provare Cinnamon, non devono fare altro che installarlo tramite apt/aptitude nel seguente modo:
apt-get install cinnamon
oppure
aptitude install cinnamon
Questo nuovo ambiente desktop non richiede molto spazio libero e per chi utilizza già un desktop environment GTK3, lo spazio che verrà occupato sarà minore di 100MB.
Non mi resta che augurarvi Buon divertimento!
Commenti
Inviato da mcortese il Mar, 09/09/2014 - 18:53.
Re: Cinnamon in Debian Jessie
Finalmente! Sulla carta mi è sempre sembrata la soluzione più promettente, perché coniuga un'interfaccia classica (stile GNOME 2) con la tecnologia nuova (librerie GTK+3) e riesce in questo modo garantire la compatibilità "in avanti" con le future applicazioni che saranno sviluppate con GNOME 3 in mente.
Inviato da gennargiu il Lun, 15/09/2014 - 11:49.
Re: Cinnamon in Debian Jessie
Ottima notizia....debian sempre alla avanguardia senza lasciare nulla di intentato
HP ELite 8200 i3 quad core 3,1 Ghz 16 Giga Ram - Hd 2 terabyte - Debian Buster RC1-64 bit desktop mate-xfce-Lxde-lxqt-E22
Inviato da gennargiu il Lun, 15/09/2014 - 11:51.
Re: Cinnamon in Debian Jessie
su whhezy non vi è possibilità di provarlo ?
HP ELite 8200 i3 quad core 3,1 Ghz 16 Giga Ram - Hd 2 terabyte - Debian Buster RC1-64 bit desktop mate-xfce-Lxde-lxqt-E22
Inviato da theShort il Lun, 15/09/2014 - 15:59.
Re: Cinnamon in Debian Jessie
Alla fine Gnome3 non è che abbia portato tante novità. Gnome shell rimane ampiamente sottosfruttata e l'itegrazione delle applicazioni con questa, rimane sempre parecco sommaria. Insomma, tante idee ma nessuna ben concretizzata e rifinita.
Allora ben vengano progetti come Cinnamon.
Inviato da theShort il Lun, 15/09/2014 - 16:00.
Re: Cinnamon in Debian Jessie
@gennargiu
Eh... mi sa proprio che dovrai aspettare il rilascio della nuova stabile...
Inviato da gennargiu il Lun, 15/09/2014 - 22:18.
Re: Cinnamon in Debian Jessie
allora non sfidiamo la sorte...aspettiamo tanto penso che la versione stabile di jessie non tarderà ad uscire
HP ELite 8200 i3 quad core 3,1 Ghz 16 Giga Ram - Hd 2 terabyte - Debian Buster RC1-64 bit desktop mate-xfce-Lxde-lxqt-E22
Inviato da ilnanny il Dom, 13/12/2015 - 01:57.
Re: Cinnamon in Debian Jessie
A distanza di un anno... non cambiereimai più con nessun altro D.E.
Qualche mio Scarabocchio... : http://ilnanny.deviantart.com/