Stai navigando nella categoria Nel web

Mar, 15/11/2011 - 15:07

Commodore 64 is back!

Inviato da marcosan

Ricordi il vecchio C64 (Commodore 64 per i troppo giovani!)?? Se l'hai avuto non puoi certo non ricordarlo! Ebbene si, se anche tu sei tra i tanti nostalgici di quella magica "tastiera" sappi che non sei solo, e che e` nato "Commodore OS Vision", una distribuzione GNU/Linux sviluppata dalla Commodore USA che dovrebbe essere adottata nei prossimi computer Commodore!




Gio, 21/07/2011 - 17:38

Creative Commons - Reset Radio

Inviato da GnuBoy1980

Sono venuto a conoscenza dell'esistenza di questa Radio la quale trasmette tutto il giorno musica Creative Commons; si ha la possibilità di scaricare tutti i brani trasmessi (e di caricarli a proprio piacimento) senza che ci sia dietro l'angolo la trappola dei diritti d'autore.

Mi sembra anche questo un buon esempio di come la gestione di contenuti multimediali senza licenze restrittive sia possibile.

Spero di avervi dato un buon motivo per ascoltarla.

il link è il seguente Reset Radio

Saluti Wave




Gio, 28/11/2013 - 17:48

Kano: un computer che tutti possono costruirsi!

Inviato da marcosan

"Un computer e un kit per programmare per tutte le eta`, ovunque nel mondo! Semplice come il Lego, alimentato da Pi! Crea i tuoi giochi, impara a programmare, crea il futuro!"

Motorizzato da una Raspberry Pi, equipaggiato con Debian...come non farci un pensierino?! Wink

Fonte: http://www.kano.me/




Mer, 16/01/2008 - 17:56

Sun Microsystems acquisisce MySQL

Inviato da pietro

Sun ha annunciato un accordo per acquisire MySQL AB, responsabile dello sviluppo di uno dei più popolari database Open Source.




Lun, 17/12/2007 - 12:50

Nasce labs.psql.it

Inviato da paolo

E' partito il progetto http://labs.psql.it.
labs.psql.it vuole essere un'officina di idee, un punto di ritrovo della
comunità di sviluppatori italiani PostgreSQL per la promozione e lo
sviluppo di nuove idee e nuovi progetti e va ad affiancarsi all'altra
realtà già consolidata rappresentata dal portale www.psql.it con tutte
le sue relative mailing list tecniche su PostgreSQL.

Tutti i progetti software e non solo di psql.it faranno capo al dominio
labs.psql.it dove sono presenti links ai progetti attivi e per ogni
progetto sono disponibili le seguenti risorse:

* sistema svn+trac per la gestione dei repository dei progetti.
* wiki per la visione dello stato di avanzamento dei lavori.
* mailing list per la coordinazione dei lavori.

Attualmente sono attivi i progetti di traduzione della documentazione
ufficiale e della creazione delle FAQ della mailing list postgresql-it.

Vi aspettiamo numerosi su labs.psql.it

I link di riferimento sono:
http://www.psql.it/?q=node/111
http://www.psql.it/
l
Labs.psql.it è stato recensito anche da

http://www.postgresql.org/ (Sez. latest news)
url=http://www.postgresql.org/about/news.893
http://people.planetpostgresql.org/dfetter/




Mar, 09/10/2007 - 21:27

LWIPv6: uno stack ibrido TCP-IP v4 e v6 in una libreria.

Inviato da Stefano

Ogni programma nasce da una esigenza. Nel caso specifico serviva uno stack TCP-IP da collegare direttamente alla rete virtuale VDE.
Non esistendo nulla di simile come software libero ci si e' messi all'opera ed e' nato LWIPv6.




Mar, 24/07/2007 - 15:10

Vista un vero flop! secondo i più grandi produttori di calcolatori

Inviato da kalos

Come dice il capo della acer, Gianfranco Lanci, windows vista si sta rivelando un vero flop, come sostiene il boss e nell'articolo parla anche a nome di altri produttori, moltissime persone che comprano un loro pc con vista preinstallato chiedono che venga rimosso per installare xp.

fonte Tuxjournal

link alla notizia




Gio, 19/07/2007 - 07:51

Il Parlamento puo` scegliere Linux!

Inviato da franz

Me l'ero persa, ma da una settimana circa, i parlamentari possono scegliere di installare linux sul proprio PC.
repubblica.it
Qualcosa si muove... speriamo in bene! Big Grin




Ven, 15/06/2007 - 15:33

Beach Camp Francavilla 24 Giugno

Inviato da kripsio

Come potete vedere nel bel bannerone solare quà sopra il 24 giugno si
terrà un incontro a Francavilla al Mare. L'incotro tra persone di ILDN e
non seguirà le modalità di un barcamp: tutti sono invitati a partecipare
fisicamente ed attivamente all'iniziativa.

Volevano organizzare il camp di ILDN l'anno passato e non ci siamo
riusciti, stava per saltare pure quest'anno ma alla fine ce l'abbiam
fatta! Smile

Maggiori informazioni le trovate sul sito apposito:
http://www.barcamp.org/BeachCamp

Per chi volesse trascorrere un weekend tra software libero, amici, mare
e sole comunico anche l'evento gemello in zona: pubcamp
http://www.pubcamp.org/




Mer, 23/05/2007 - 12:12

[Bologna] No Filter Festival

Inviato da kripsio

Copio e incollo per pigrizia l'annuncio da gnuvox che mi vede coinvolto con erlug.

Da domani, 23 maggio, a venerdì prossimo, 25 maggio, Bologna vedrà articolarsi la prima edizione del No Filter Festival dedicato all'autoproduzione e alla condivisione. Ospitato in vicolo Bolognetti 2 a partire dalle 19 (l'ingresso è gratuito), l'evento presenta una serie di caratteristiche interessanti:

Il No Filter Festival bolognese [...] nasce come manifestazione culturale caratterizzata dall'organizzazione orizzontale e aperta a contributi di artisti, associazioni, gruppi, istituzioni e spettatori.

Nutrita la rappresentanza di realtà che si occupano di software libero: saranno infatti presenti il Bologna Free Software Forum (BFSF), l'Emilia Romagna Linux Users Group (ERLUG) e Ingegneria Senza Frontiere Bologna (ISF) che si occuperanno di illustrare temi di particolare attualità come la legislazione sulla direttiva europea conosciuta come IPRED2 e i DRM.

Per avere una visione d'insieme degli eventi previsti, è disponibile online il programma del festival.

http://www.gnuvox.info/index.php/2007/05/22/bologna_da_domani_e_no_filter_festival