Stai navigando nella categoria Linux

Ven, 05/01/2018 - 12:54

Importante aggiornamento del kernel

Inviato da mcortese

È ormai di dominio pubblico la scoperta di due importanti vulnerabilità, note come Meltdown e Spectre, che impattano quasi tutti i processori nati nell'ultimo decennio, siano essi Intel, AMD o ARM.

Una patch contro Meltdown è disponibile per il kernel Linux ed è inclusa nell'ultima versione in Debian, la 4.9.65-3+deb9u2. È altamente consigliabile fare un aggiornamento della propria Debian appena possibile.




Ven, 23/03/2012 - 12:42

Rilasciato ufficialmente il kernel 3.3

Inviato da franz

Linus Torvalds ha rilasciato ufficialmente la versione 3.3 del kernel Linux.
Potete consultare l'annuncio sulla mailing-list.
Il rilascio e` stato rimandato di una settimana rispetto al programma a causa delle molte modifiche introdotte.
Potete consultare una lista delle caratteristiche principali di questa nuova versione del kernel e anche su Kernel Newbies.




Ven, 11/07/2008 - 08:28

Package manager: il tallone di Achille?

Inviato da ntropia

Tempo fa avevo avuto una stimolante chiacchierata con il programmatore russo che sollevava il problema dell'attendibilità dei pacchetti scaricati da un repository, anche con chiavi e chiavette varie.
Neanche a farlo apposta, stasera leggo di una serie di esperimenti che hanno fatto alcuni ricercatori dell'Università dell'Arizona e che hanno coinvolto 10 tra i più popolari package manager, tra i quali: YUM (Fedora) YaST (SuSE) e APT.

Al di là delle varie problematiche sollevate, la cosa che mi ha sconcertato di più è la facilità con la quale sono riusciti a mettere sù un server e a farlo riportare nella lista dei mirror ufficiali (sì, anche di Debian) senza il minimo controllo.

Mi domando, che senso abbia avere tutti i controlli minuziosi che Debian effettua sul codice, se poi basta così poco ad infiltrare pacchetti contenenti potenzialmente qualsiasi schifezza.

eNjoy

Fonte: Slashdot




Lun, 02/06/2008 - 12:04

Big Buck Bunny

Inviato da Stemby

E' uscito il secondo film d'animazione interamente realizzato con software libero (Blender in prima linea) e rilasciato sotto licenza Creative Commons.

Si può scaricare da qui: http://www.bigbuckbunny.org/index.php/download/




Gio, 08/05/2008 - 11:42

TopoLinux 12 - OnLine

Inviato da Lemoeb

Finalmente è online il nuovo numero dell'ezine TopoLinux.<br />Con l'uscita del nuovo numero è stata anche rinnovata totalmente la grafica del portale, cercando di rendere il tutto più leggibile e soprattutto più navigabile.<br /><br />su questo numero :<br />- GDB<br />- Installazione Linux... no problem<br />- Inkscape tutorial, parte 3<br />- Utilizzo pratico di grep<br />- Crontab e i cronjobs<br />- Scanner HP 5100c parallelo su Ubuntu<br /><br />TopoLinux è un'ezine dedicata al mondo del pinguino e dell'Open Source Totalmente gratuita.<br />E' possibile consultare gli articoli online o scaricare la versione PDF per una più comoda lettura.<br /><br />Correte a Leggere L'ultimo numero!!!<br /><br /><a href="http://www.topolinux.org" target="_blank">http://www.topolinux.org</a>




Gio, 24/04/2008 - 14:53

UBUNTU 8.04 is out

Inviato da kalos

Puntuale come un orologio svizzero oggi Ubuntu 8.04 Hardy-Heron è diponibile via Ubuntu-it ,
come annunciato questa versione avrà il supporto di 5 anni per la versione server e 3 per la versione desktop, su via ai download.




Ven, 04/01/2008 - 19:39

Rilasciato il linux kernel 0.01

Inviato da ntropia

Non è un nuovo rilascio, ma un aggiornamento: un simpatico hacker, Abdel Benamrouche, ha patchato il primissimo kernel di Linus, per permetterne la compilazione con le nuove libc6, anche su sistemi 2.6.x.

Il suo annuncio si trova su KernelTrap.

Ci si può domandare il perché di questo sforzo di programmazione che qualcuno ha etichettato come "inutile" (vedi nei commenti al link). A detta sua si è cimentato perché:
-il sorgente è chiaro
- linux 0.01 è piccolo, così è facile comprendere tutte le sue componenti
-per imparare un po' di assembler, il funzionamento del kernel stesso, e un sacco di altre cose.

...ma non da ultimo, per divertimento! Anche Linus iniziò così.

Quanto pesa il kernel?
Ben 86k. Non aspettatevi di farci chissà cosa, ma anche solo per folklore, almeno una volta andrebbe fatto girare Smile Per i più pigri ha anche preparato una immagine da usare con Qemu, quindi non avete scuse!

uname -a! :pint:

eNjoy

EDIT: mi rendo perfettamente conto che più che una notizia è una spigolatura, ma almeno per una faccenda affettiva, mi piaceva farlo presente al forum. (Magari Pietro ha compilato la versione originale, ai tempi! :-P)




Ven, 21/12/2007 - 10:30

Samba riceve le specifiche del protocollo di Windows

Inviato da ntropia

Finalmente qualcosa di buono e concreto dalle cause anti-trust dell'Unione Europea.
A seguito della sentenza del 2004, il team di sviluppo di Samba può smettere di scervellarsi con il reverse engeenering del protocollo di condivisione risorse di Windows, perché potrà mettere le manine sulle specifiche che gli omini di Redmond gli forniranno [con un sorriso amaro, mi immagino N.d.Ntropia :evil:], permettendo la scrittura di codice ora e sempre sotto la GPL.

Inoltre, quelli di Microsoft saranno costretti ad accendere un enorme ventilatore che dissiperà un po' del fumo del FUD, e a notificare la lista dei brevetti direttamente collegati al suddetto protocollo per evitare ritorsioni future contro il team di sviluppo.

eNjoy

Fonti:
Oss Blog
Pollycoke




Lun, 17/12/2007 - 11:20

La borsa di NY passa a Linux

Inviato da ntropia

Una di quelle notizie che fa sempre piacere leggere, che da un paio di giorni rimbalza in rete.
Il NYSE (New York Stock Exchange), ovvero la borsa di NewYork ha deciso di migrare il suo sistema informatico, attualmente basato su architettura x86 e HP-UX, a Linux.

Come si legge dall'articolo, uno dei motivi principali è la volontà di affrancarsi dai tradizionali sistemi UNIX proprietari, compresi AIX e Solaris. E' vero che quest'ultimo è ora a codice aperto, ma questo non basta, evidentemente, a colmare il divario con Linux e la maturità che ha raggiunto nel frattempo.
Difatti, gli altri punti chiave che hanno fatto pendere l'ago della bilancia a favore del pinguino, sono stati l'estrema flessibilità e [qualcuno tenga fermo Ballmer!] il costo inferiore.

Che dire, un'altra tacca sulla pistola, e via così.

eNjoy

Fonti
NewYork Times
Slashdot




Lun, 17/12/2007 - 03:01

Rilasciato TopoLinx N.11

Inviato da Lemoeb

E' stato rilasciato il nuovo numero di TopoLinux, l'ezine italiana completamente dedicata al mondo del pinguino e dell'Open Source.

Su questo numero troverete :

- Recensione di KDE 4 Beta 1
- Installazione e configurazione di Tomcat 5.
- Accedere ai Dati di un Sistema che non si Avvia
- Inkscape - parte 2
- Connettersi ad internet con un cellulare Bluetooth
- DDos Attacco & Difesa - parte 3
- Echo $feedback - numero 2
- AmaroK parla!

Oltre ovviamente al forum di supporto.

Buona Lettura!

http://www.topolinux.org