News in Programmi

Lun, 07/04/2014 - 18:06

Apt 1.0 rilasciato

Inviato da frank67

La nuova versione di APT porta novità che cambieranno notevolmente il modo con cui utilizziamo questo tool da riga di comando. Questo il post di Michael Vogt su Planet Debian:
APT 1.0 was released on the 1. April 2014
https://lists.debian.org/debian-devel/2014/04/msg00013.html
The first APT version was announced on the 1. April exactly 16 years ago https://lists.debian.org/debian-devel/1998/04/msg00027.html




Mar, 18/01/2011 - 15:53

La nuova versione di Firefox Beta e` pronta per essere testata.

Inviato da marcosan

L'ultima versione di Firefox 4 Beta e` pronta per essere testata e per toccare con mano i miglioramenti di questa nuova versione! Le migliorie riguardano molti aspetti del browswer, segnalibri, animazioni ed includono una riduzione del tempo di avvio.

Firefox 4 Beta introduce nuove caratteristiche come le "App Tabs" e "Panorama" che dovrebbero rendere piu` semplice ed efficiente la navigazione in rete. Sono state migliorate le prestazioni per rendere piu` veloce l'avvio, il caricamento della pagine e delle applicazioni.




Lun, 28/01/2008 - 17:00

Nokia compra Trolltech

Inviato da ntropia

Dopo la notizia dell'acquisto di MySQL da parte di Sun, un'altro gigante ha mostrato interesse per uno dei più importanti progetti Open Source.

Nokia fatto un'offerta (già accettata, ovviamente) per acquistare la TrollTech, la compagnia che è dietro alle librerie Qt sulle quali si fonda KDE. L'interesse più probabile è l'implementazione e lo sviluppo mirato di nuove interfaccie per i propri dispositivi mobili. Nokia aveva già mostrato il proprio interesse finanziando un progetto open per lo sviluppo di un window manager leggero e compatibile con le specifiche X11,Matchbox.

La notizia direttamente sulla pagina della TrollTech.

Ignoro le ripercussioni su KDE, ma nel complesso mi pare una dimostrazione di apprezzamento da parte del mercato per quella robaccia a sorgente aperto... e che tutto il FUD si porta via. Wink

eNjoy

p.s. Nokia non è stata molto open-friendly, tempo fa, a riguardo dell'implementazione del DRM, quindi speriamo che non faccia danni.




Dom, 29/07/2007 - 13:05

GNOME-2.18, e altro, in ETCH

Inviato da kalos

Girovagando, in questo caldo luglio, mi sono imbattuto su un blog che indica come è possibile avere in ETCH udite, udite, GNOME-2.18, xorg-7.2, beryl, giochi e software multimediale, non ultimo un plugin per openoffice che permette di leggere il nuovo formato OpenXML( il nuovo formato di office 2007 della microsoft). Ora GNOME2.18, xorg-7.2, il plugin per openoffice funzionano perfettamente, ho avuto solo problemi con beryl che non ne vuol sapere di fungere. Per chi vuol provare ecco
Il link

Approfondento la notizia il repository deb è proprio della distro LinEx che è una debian sviluppata in Extremadura www.linex.org




Lun, 14/05/2007 - 10:18

Amarok compilato nativamente per windows !

Inviato da ferretti75

Ok, la notizia è un po' vecchia ... ma che bello !

Da kde-it-org :
"Il 27 aprile scorso è da ricordare come un grande giorno nella storia di Amarok: per la prima volta Amarok 2 (la corrente versione di sviluppo) è stata compilata nativamente su Windows."<br /><br />La notizia completa la potete leggere <a href="http://www.kde-it.org/index.php?option=com_content&task=view&id=114&Itemid=42" target="_blank">quì</a>