Ne avevano tessuto le lodi su LinuxDevices.com, un punto di riferimento per i dispositivi Linux-embedded.
Ora, in pieno accordo con la tabella di marcia, il telefonino più open sul mercato è finalmente disponibile (via Slashdot). Non costa tantissimo, per quello che offre, ma staremo a vedere come andrà a finire (è solo una prevendita di test, non è detto che il modello finale resti identico a quello disponibile ora).
Al di là della inutile diatriba sull'anti-iPhone, è interessante vedere che il concetto di Open attecchisca in ambito commerciale (e sopratutto dopo le critiche da parte del rappresentante del consorzio Symbian).
La notizia è sicuramente di risonanza ampia in tutto il mondo Linux, e indipendente dalla distribuzione, ma...
...date un'occhiata a questa presentazione, fatta da Sean Moss-Pulz, il "papà" del progetto, e se trovate qualcosa di familiare con Debian...
eNjoy