News in Debian

Sab, 15/07/2017 - 22:17

Rilasciata Debian 9 "Stretch"

Inviato da mcortese

Con immenso e inscusabile ritardo, annuncio il rilascio della nuova versione stabile di Debian, la 9, nota agli affezionati con il nomignolo "Stretch". Il rilascio è avvenuto il 17 giugno scorso dopo più di due anni dall'uscita di Jessie.

La novità forse più evidente di questa versione è il ritorno di Firefox e Thunderbird: dopo quasi dieci anni i problemi legati all'uso di questi marchi registrati sono stati appianati e Debian può finalmente abbandonare le versioni "de-brandizzate" Iceweasel e Icedove.




Lun, 06/02/2017 - 14:50

Debian Stretch congelata

Inviato da mcortese

Da ieri, Stretch è ufficialmente congelata. Ciò significa che i pacchetti attualmente in testing sono per la maggior parte esattamente quelli che finiranno nel rilascio ufficiale. Ovviamente sono ancora ammessi aggiornamenti per correggere errori critici (che comunque non mancano!), ma non aggiunte di nuove caratteristiche.




Dom, 06/03/2016 - 19:58

Stretch si allontana

Inviato da mcortese

La data del congelamento di Stretch, la prossima versione stabile di Debian, è stata spostata a febbraio 2017, avanti di un paio di mesi rispetto alle precedenti pianificazioni. Secondo l'annuncio, il ritardo servirà solamente per "aspettare" il kernel 4.10, previsto proprio per l'inizio del 2017.




Gio, 31/12/2015 - 18:03

Morto Ian Murdock, il papà di Debian

Inviato da pietro

Una notizia che nessuno avrebbe mai voluto apprendere, di sicuro non così presto.

Ian Murdock, il padre fondatore di Debian, è morto lunedì notte.

Ogni parola è superflua, mi limito a riportare un link al blog di Docker con la notizia:

http://blog.docker.com/2015/12/ian-murdock/

Pietro




Dom, 26/04/2015 - 09:47

Rilasciata Debian 8 "Jessie"!

Inviato da marcosan

Dopo 24 mesi di costante sviluppo Debian 8 (nome in codice "Jessie") e` pronta!

Jessie sara` supportata per o prossimi 5 anni grazie all'impegno combinato del "Debian Security team" e del "Debian Long Term Support team".

Jessie utilizza "systemd" come sistema "init" di default, ma sara` ancora possibile utilizzare il classico "sysvinit". E` stato anche migliorato enormemente il supporto UEFI ("Unified Extensible Firmware Interface").