Stai navigando nella categoria guide

Dom, 16/03/2014 - 14:06

installare e configurare Mutt.

Inviato da lollix01

Questa guida ha lo scopo di insegnare come vedere e spedire e-mail da terminale grazie a Mutt.
È la mia prima guida quindi penso che farà schifo.




Sab, 03/11/2012 - 21:29

You can - collaborare sui portali ILDN non è mai stato così facile!

Inviato da Sarkiapone

Ciao a tutti,

con questa guida vi mostrerò quanto è semplice partecipare attivamente alla vita dei portali ILDN, senza per questo dover diventare collaboratori fissi e avere delle responsabilità più impegnative.

Partecipare alla comunità ILDN delle rispettive distro (DEBIAN, MANDRIVA, SUSE, FEDORA, MAGEIA) è divertente e semplicissimo; gli strumenti messi a disposizione permettono agli utenti di condividere notizie, informazioni e curiosità con le altre persone e di essere informati e aiutati a loro volta!




Gio, 03/11/2011 - 11:56

Rinominare i file da terminale

Inviato da marcosan

Rinominare un file e` un'operazione piuttosto comune e tutto sommato farlo con un qualsiasi manager grafico e` abbastanza intuitivo e veloce. Anche il comando che dovremmo utilizzare dalla linea di comando e` molto semplice (mv file_originale file_rinominato), ma nonostante sia personalmente contrario all'utilizzo di un manager grafico per i file (proprio non mi piacciono) devo dire che la velocita` nell'eseguire una singola operazione e` praticamente la stessa...e probabilmente per chi si affaccia da poco in ambiente *nix ed e` abituato ad utilizzare gli spazi nei nomi dei file, l'uso della riga di comando potrebbe essere un bel ginepraio! Ma non e` della sintassi del comando mv che voglio parlare...




Mer, 08/06/2011 - 12:15

Installiamo Firefox/Iceweasel!

Inviato da marcosan

In questa breve guida vediamo come possiamo installare Firefox/Iceweasel sul tuo computer. Prima che tu storca il naso pensando "ho installato Debain e Iceweasel me lo son trovato gia` nel menu...cosa diavolo vuoi raccontarmi di nuovo?" lasciami partire dal principio!

Anzitutto diciamo che ho pensato principalmente a tre categorie di utenti:

  1. ho Iceweasel e mi va bene cosi`...hai ragione (a mio parere) e puoi anche ignorare questa guida;




Mar, 24/05/2011 - 12:10

Installare Dropbox (anche in modalita` testuale)

Inviato da marcosan

Vediamo come installare con pochi semplici passi un client per Dropbox sul nostro computer.

Per chi non sapesse cosa sia Dropbox, una semplice ricerca in rete vi permettera` di scoprire piu` di quanto sia in grado di raccontarvi il sottoscritto...e per i piu` pigri ecco il link alla pagina presente su Wikipedia (Dropbox)




Mer, 18/05/2011 - 12:12

Previsioni del tempo in pdf

Inviato da marcosan

Ecco un semplicissimo script per creare un semplice file pdf con le previsioni del tempo relative alle citta` che ci interessano.




Ven, 25/03/2011 - 23:40

Bad blocks

Inviato da fareyes

Molti si chiederanno come poter gestire i propri filesystem da Linux, un modo semplice e veloce potrebbe essere quello di usare i seguenti comandi direttamente dal terminale.




Mer, 23/03/2011 - 17:03

Firmware mancante in Debian? Ecco come affrontare il problema

Inviato da Sarkiapone

Come forse già saprete dall'ultima versione di Debian, Squeeze, il firmware non-free non fa più parte dell'installazione standard di un sistema Debian. Questa decisione causerà sicuramente qualche problema a quegli utenti che hanno bisogno di firmware non-free, dal blog di Raphael Hertzog vi riporto quali sono i passaggi da eseguire per ovviare a questi problemi:




Dom, 20/03/2011 - 16:42

Guida installazione HP Deskjet 2050 J510 All In One (e simili)

Inviato da fareyes

Scaricare il pacchetto hplip-3.11.3.tar.gz (attenzione alla versione del momento) dal
sito della HP. Assicurarsi di non aver già installato alcun pacchetto HPLIP; in caso
provare col comando su -c "make uninstall" (a me non ha funzionato) o altrimenti
usare questo altro modo, ma eseguire i comandi come qui descritto o si rischierà di
danneggiare il proprio SO:




Sab, 26/02/2011 - 15:42

Debian Squeeze Configurare un server SSL con Apache - Php5 e rendere visibile la public_html della nostra Home

Inviato da rufus

Già da Debian lenny, per poter creare i certificati non è possibile utilizzare apache2-ssl-certificate, perchè non è presente nei pacchetti, ma niente di preoccupante, perchè possiamo benissimo utilizzare openssl.
Quindi bisogna installare openssl con un bel #apt-get install openssl, fatto questo passiamo alla creazione dei certificati. Non essendo un ente autorizzato possiamo generare solo certifica self-signed i quali funzionano correttamente, ma generano dei warning che verranno mostrati nel browser. Adesso vediamo che comando serve per creare questo certificato, andiamo per passi.