Stai navigando nella categoria backup

Ven, 19/10/2012 - 23:21

Backup della configurazione di apparati di rete centralizzata

Inviato da leonardo

Data una lista di IP si collega ad ogni switch in telnet e lancia il comando di backup in modo da salvare sul tftp server un file con IP.cfg

questo è il comando che viene lanciato è adatto agli switch Hp Procurve

copy startup-config tftp 10.0.82.22 10.0.64.133.cfg
copy startup-config tftp 10.0.82.22 10.0.64.134.cfg

#!/usr/bin/expect
set iptftp "10.0.82.22"
set ip "10.0.64.133"
set login "administrator"
set password "xxxxxxxxxx"
set hostlist [open "/home/leonardo/Backup-TFTP-Switch/ip-switch.txt" "r"]
set ip [read -nonewline $hostlist]
foreach line [split $ip \n] {




Lun, 30/01/2012 - 12:52

Backup con rsync

Inviato da Claudio_fe11

Backup da terminale

Con questa piccola guida illustrerò come eseguire il backup dei nostri dati dal computer verso un dispositivo esterno come un disco USB tramite un tool da riga di comando: rsync.




Mer, 30/11/2011 - 11:50

Come installare Tivoli Storage Manager Backup-Archive Client 6.2.2.3 su Debian Squeeze amd64

Inviato da giorgio.ruffatto

Installare o verificare che siano stati installati :
ksh - ia32-libs - libstdc++5 - libstdc++6 - rpm2cpio

Si assume che come utilizzatori di Tivoli siate in possesso di regolare licenza e account IBM.

Scaricare da FTP IBM 6.2.2.3-TIV-TSMBAC-LinuxX86.tar
in /tmp

Creare dir per installazione in /opt

mkdir /opt/TIV-TSMBAC-INSTALL

Scompattare il file tar in /opt/TIV-TSMBAC-INSTALL

cd /opt/TIV-TSMBAC-INSTALL
tar -xvf /tmp/6.2.2.3-TIV-TSMBAC-LinuxX86.tar

Creare stuttura per estrazione rpm nella directory /opt/TIV-TSMBAC-INSTALL




Dom, 12/09/2004 - 00:10

Altro script per il backup

Inviato da redclay

Semplice coppia di script per fare il backup dei vostri dati e della lista dei pacchetti installati.Questo script consente di effettuare il backup dei dati e della lista dei pacchetti installati sul sistema.




Mar, 07/09/2004 - 23:03

Piccolo script di backup

Inviato da PiloZ

L'utilizzo di questo banalissimo script si limiterà a fare una copia dei file principali di sistema in un'altra directory da voi indicata.

Ovviamente è possibile rendere lo script molto più complesso. Spero possa servire per trarne un vostro spunto per poi personalizzarvelo secondo le vostre esigente.