Guida installazione HP Deskjet 2050 J510 All In One (e simili)

Dom, 20/03/2011 - 16:42

Guida installazione HP Deskjet 2050 J510 All In One (e simili)

Inviato da fareyes 1 commento

Scaricare il pacchetto hplip-3.11.3.tar.gz (attenzione alla versione del momento) dal
sito della HP. Assicurarsi di non aver già installato alcun pacchetto HPLIP; in caso
provare col comando su -c "make uninstall" (a me non ha funzionato) o altrimenti
usare questo altro modo, ma eseguire i comandi come qui descritto o si rischierà di
danneggiare il proprio SO:

su -c "rm -rf /usr/share/hplip"
 
su -c "rm -rf /etc/hp"
 
su -c "rm -rf ~/.hplip"
 
su -c "rm -rf /var/lib/hp"

(si può usare sudo al posto di su). Ora HPLIP dovrebbe essere assente.

INSTALLAZIONE

Dovrete avere già installato il pacchetto CUPS (quello del SO va bene) e le varie
librerie. Per sicurezza eseguite il comando dpkg -l | grep cups che vi farà vedere se
avete cups nonché la versione.

Installare subito e per prime le dipendenze richieste:

su -c "apt-get install --force-yes -y cupsys cupsys-client libcupsys2-dev cupsys-bsd
libcupsimage2 libcupsimage2-dev libdbus-1-dev g++ gs-esp libssl-dev libjpeg62-dev
libsnmp-dev libc6 libtool libusb-dev make python-imaging policykit policykit-gnome
python-qt4 python-qt4-dbus python-dbus python-gobject python-dev python-notify
python python-reportlab sane libsane-dev sane-utils xsane"

Scompattare il pacchetto hplip scaricato, e poi portarsi all'interno della cartella creata

tar xvfz hplip-3.11.3.tar.gz (fingiamo che sia come questa versione)
 
cd hplip-3.11.3

Una volta dentro bisogna lanciare ./configure, ma bisogna scegliere come; questa HP
non ha fax quindi i servizi rete e fax li ho disabilitati sin dall'installazione. Il comando
va inserito così come è qui riportato:

./configure --with-hpppddir=/usr/share/ppd/HP --prefix=/usr --enable-qt4 --enable-
doc-build --disable-cups-ppd-install --disable-foomatic-drv-install --disable-foomatic-
ppd-install --disable-hpijs-install --disable-policykit --enable-cups-drv-install --enable-
hpcups-install --disable-network-build --enable-dbus-build --enable-scan-build
--disable-fax-build

Nel caso servano anche i servizi detti sopra, allora basterà aggiungerli come sono
impostati gli altri (--enable-fax etc).

Ora dare make e poi, quando avrà finito, sudo make install (dovete avere i permessi di
super user altrimenti si installa ma non la potete usare).

Ora che si è finito provare il comando scanimage -L che vi dirà se vede lo scanner;
ancora provare con sane-find-scanner per avere più info. Copiatevi a parte i risultati di
entrambi perché potrebbero servire. Fatto quello portatevi all'interno della cartella
hpli-3.xx.xx (io ora ho hplip-3.11.3) e là dentro lanciate python check.py. Vi dirà cosa
vi manca ancora. A me mancava il pacchetto libsnmp-devel come descritto sul sito hp
che invece per Debian 6.0 diviene libsnmp-dev. Installato quello ancora non trovava
un percorso relativo al file foomatic-rip-hplip che da HP è denominato in modo
differente. Comunque basterà dare il comando sudo hp-plugin -i per installare ognim plugin necessario.

A questo punto dare i permessi all'utente per: lp, lpadmin, saned, scanner. A mano:

su -c "usermod -a -G lp username"

mentre via pannello grafico: andare su Sistema, Amministrazione, Utenti e Gruppi e là
cliccare su Gestisci gruppi; una volta dentro scorrere e cercare ogni voce sopra detta.
Per ogni voce scegliere proprietà e selezionare la casella vuota col nome utente (il
vostro). Chiede la pass di root, immetterla. Fare così per ogni voce detta prima

Suggerisco di non fare come dicono su HP, cioè scollegare la stampante e ricollegarla,
ma fate un bel reboot di sistema, che così vederà tutti i nuovi moduli e li caricherà.

Ora dovreste vedere comparire sulla barra di sistema in alto il logo di HP. Click col
tasto destro e scegliere HP device Manager. Quando aprirà il pannello di richiesta
installazione, scegliete quella NON web. Proseguendo vi chiederà anche che tipo di
installazione volete fare, scegliete quella PPD. Dovrete cercare il file PPD che si trova
nella cartella hplip-3.11.3/ppd/hpcups. attendete che prepari la stampante e poi dal
pannello di HP provate prima una scansione e poi la stampa.

Qui sotto l'indirizzo sul sito HP, che come vedrete riporta in pratica le stesse cose, ma
essendo fermo alla Debian 5.0, non ha conteggiato il cambio dei nomi nei files della
nuova 6.0.

http://hplipopensource.com/hplip-web/install/manual/distros/debian.html

In caso di problematiche prima consultare il sito HP

http://hplipopensource.com/node/224 e vedere se c'è il fix.

E' possibile scaricare questa guida anche in formato PDF Smile

AllegatoDimensione
hp_deskjet_2050_j510.pdf36.43 KB




Commenti

Ritratto di fareyes
#1

Inviato da fareyes il Sab, 18/06/2011 - 00:07.

Re: Guida installazione HP Deskjet 2050 J510 All In One (e ...

Sul sito di HP, hanno finalmente aggiornato anche per Debian sino alla versione 6.0.1. (Leggere bene le caratteristiche)


http://hplipopensource.com/hplip-web/models/deskjet_aio/deskjet_2050_j510_series.html