In Debian-4.0 nota come Etch il driver ntfs.3g che permette la lettura e scrittura su file-system ntfs, non lo si trova perchè alla data di uscita non era ancora stabile, e come sappiamo una volta rilasciata una debian non vengono più aggiunti pacchetti se non aggiornamenti riguardo la sicurezza. Ora che il driver è divenuto stabile, infatti lo si trova nei pacchetti di Lenny, per installarlo nella Etch è molto semplice.
OK procediamo con l'installazione
con il nostro editor di testo editiamo il file
code]/etc/apt/sources.list[/code] ed aggiungiamo
http://deb www.backports.org/debian etch-backports main contrib non-free
salviamo il file, e come al solito
apt-get update
sicuramente riceveremo un warning riguardo le chiavi del backports per risolvere, se si usa synaptic selezionare ed installare
debian-backports-keyring
, oppure dalla shellgpg --keyserver hkp://subkeys.pgp.net --recv-keys 16BA136C gpg --export | apt-key add - or wget -O - http://backports.org/debian/archive.key | apt-key add -
ora non ci resta che installare il nostro driver, ma meglio aggiornare anche il kernel, quindi
apt-get -t etch-backports install nome_pacchetto
per i kernel, per il drive
apt-get -t etch-backports install ntfs-3g
Bene, ricordo che si possono installare altri pacchetti recenti dai backports.
A questo punto bisogna creare la dir di montaggio e modificare fstab.
Dalla shell
mkdir /media/win
ognuno può mettere il nome che vuole al posto di win
ora editare
/etc/fstab
ed aggiungere la riga/dev/hda1 /media/win ntfs-3g defaults 0 0
ovviamente al posto di hda potrebbe essere sda o dove avete la partizione win.
Ultimo passo editare /etc/group
ed aggiungere il proprio utente al gruppo users.
Infine dare
mount -a
o riavviare.
Per maggiori informazioni:
http://www.backports.org/dokuwiki/doku.php
Commenti
Inviato da paolo il Sab, 15/03/2008 - 16:09.
Ottima guida!
Veramente ottima guida, mi piace anche la parte sull'utilizzo dei backports e l'utilizzo con apt-get!
Voto: 9
Paolo Mainardi
CTO Twinbit http://www.twinbit.it
Vice Presidente -- ILDN - Italian Linux DIstro Network
Inviato da ferretti75 il Mer, 19/03/2008 - 12:24.
Re: Ottima guida!
Battuto sul tempo !
Avevo intenzione di scriverla io una guida del genere.
Domandona . Qualcuno è riuscito a far montare in automatico i dischi usb formattati ntfs ?
Se sì : non sarebbe il caso di aggiungere i passi alla guida ?
apt-get -a beer
Inviato da kalos il Mer, 19/03/2008 - 15:05.
Re: Ottima guida!
Niente di speciale , basta inserire il cavetto usb e il disco viene montato al volo, almeno per me è così con un hard disk esterno formattato in nfts.
If you haven't tried Debian lately, this would be a good time.
deb lenny/sid
linux user 384443 http://counter.li.org/
linux nelle scuole, firma la petizione
Inviato da ReFuS4L il Lun, 07/04/2008 - 09:40.
Re: Ottima guida!
Ottimo.. comunque non è necessario "-t etch-backports" perché apt prende ed installa direttamente da backports (ovviamente se presenti) se il pacchetto non è in etch. Per lo meno io non ne ho avuto bisogno... comunque è utile per capire il funzionamento di apt..
ReF