Enlightenment e17 svn & Debian way

Mar, 12/06/2007 - 12:21

Enlightenment e17 svn & Debian way

Inviato da bricke 16 commenti

Questa mia piccola guida vuole spiegare come installare Enlightenment e17 sotto Debian/Ubuntu.
Dividerò la guida in due parti, l'installazione di e17 da cvs e l'installazione da repository.
Considerò l'installazione da cvs migliore poichè e17 è ancora sotto sviluppo e la pacchettizzazione in pacchetti deb
non avviene ogni giorno/settimana, ma saltuariamente e non è possibile avere un desktop con le nuovissime feature che si implementano
giorno dopo giorno.
Detto questo partiamo.

1. INSTALLAZIONE DA CVS

Primo passo:
Installare cvs

apt-get install cvs

Secondo passo:
Scaricare questo file

http://omicron.homeip.net/projects/easy_e17/easy_e17.sh

Terzo passo:
Una volta scaricato, andiamo da shell nella directory che lo contiene con

cd /percorso/directory/easy_e17.sh

E rendiamolo eseguibile

chmod +x easy_e17.sh

Una volta fatto ciò non ci rimane che far partire lo script con l'opzione che desideriamo

-i, --install    = action: compile and install ALL of e17
-u, --update     = action: update your installed e17
--help           = full help

Ovviamente lo si esegue o con sudo o da root!

2. INSTALLAZIONE DEBIAN WAY

Aprire il file /etc/apt/sources.list

#gedit /etc/apt/sources.list

e appendere le seguenti linee
nb.: Appendere un inserire in coda/alla fine del testo

deb http://edevelop.org/debian etch e17
deb-src http://edevelop.org/debian etch e17
##oppure sid
deb http://edevelop.org/debian sid e17
deb-src http://edevelop.org/debian sid e17
#ubuntu repository
deb http://edevelop.org/pkg-e/ubuntu feisty e17
deb-src http://edevelop.org/pkg-e/ubuntu feisty e17

Salvare e in fine

apt-get update && apt-get install e17 -y

nb2.: la -y evita di domandare se siamo sicuri di quello che facciamo, potete benissimo ometterla!

Godetevi il vostro bellissimo e17 nuovo fiammante Big Grin

State attenti che nelle ultime release sono cambiate un po di cosette e i temi non sempre funzionano a dovere, a volte impallano e17 rendendolo inutiluzzabile.





Commenti

Ritratto di bricke
#1

Inviato da bricke il Mar, 12/06/2007 - 23:57.

Come installare lo script?

Ovviamente per far partire lo script

./easy_e17.sh

Buon enlightenmento

Mi sono appena accorto che i repos per debian non funzionano. Spero di trovarne altri.

In poche parole i repos postati devono ancora essere riempiti poichè sono tutti molto occupati!!
Cmq per i giusti repos (almeno li trova poi il resto controllo domani) usate questi ma levate la scritta "e17" alla fine e metteteci "main", quindi diventano

deb http://edevelop.org/debian sid main
deb-src http://edevelop.org/debian sid  main

Questo è Unix. Ti dà abbastanza corda per impiccarti da solo. --Miquel van Smoorenburg



Ritratto di alfree56
#2

Inviato da alfree56 il Mer, 13/06/2007 - 22:46.

xsane funziona solo come root

ciao a tutti, ho installato debian, ma non riesco a far funzionare xsane, cioè lo scanner come utente normale. ma solo come root, non sono riuscito a cambiare i permessi , c'è qualc'uno che mi può aiutare . il mio indirizzo è :" alfree56@yahoo.it"
grazie.



Ritratto di bricke
#3

Inviato da bricke il Gio, 14/06/2007 - 11:25.

Guida E17 Aggiornamenti

Post errato, nel posto sbagliato.
Chiedi nel forum e non qui.
ps.: Non si danno aiuti in privato, o pubblici o nulla!

Ritornando a noi:
Ho scoperto un piccolo errorino nella mia guida che non permette l'installazione da cvs in ubuntu/Debian, mancano dei pacchetti/librerie.
Le sto risolvendo, questa sera avrete una risposta

Questo è Unix. Ti dà abbastanza corda per impiccarti da solo. --Miquel van Smoorenburg



Ritratto di bricke
#4

Inviato da bricke il Gio, 14/06/2007 - 15:18.

Re: Guida E17 Aggiornamenti

Finalmente c'è l'ho fatta, dopo una marea di dipendenze rotte sono riuscito a installare enlightenment con lo script (finora lo avevo usato solo per aggiornare).

Questa sera vi metto tutte le dipendenze di cui ha bisogno e anche i parametri da passare allo script!
Ciao

Questo è Unix. Ti dà abbastanza corda per impiccarti da solo. --Miquel van Smoorenburg



Ritratto di lucasfiel
#5

Inviato da lucasfiel il Gio, 14/06/2007 - 20:13.

Re: Guida E17 Aggiornamenti

Ti ringrazio della guida...

Potresti postare anche un tuo screenshot di e17? Smile

Comunque i rep messi da te sono per etch.. quindi la stable.. e per la testing? Plain Face

Ciao e grazie.



Ritratto di bricke
#6

Inviato da bricke il Gio, 14/06/2007 - 20:17.

Re: Guida E17 Aggiornamenti

per la testing sostituisci alla parola etch la parola lenny oppure testing.

Non so se ci siano ancora.

Questo è Unix. Ti dà abbastanza corda per impiccarti da solo. --Miquel van Smoorenburg



Ritratto di bricke
#7

Inviato da bricke il Gio, 14/06/2007 - 20:31.

Re: Guida E17 Aggiornamenti

Per installare e17 dallo script, cosa consigliata, dovete avere le seguenti librerie/applicazioni

libxslt
libmpd
sqlite3
libxkbfile-dev

Durante la mia installazione mi chiede questi pacchetti o loro derivati come i -dev.
Inoltre molti di questi per installarli ho dovuto abilitare i repos di gutsy/Sid, per averne la giusta versione.

Inoltre per mancanza delle librerie vi consiglio di eseguire lo script con la seguente sintassi:

./easy_e17.sh -i --skip=emotion,eclair

è stato aggiunto un modulo dall'ultima mia installazione da repo, il modulo si chiama BLING e si avvicina molto agli effetti di compiz, finestre gelatinose a parte.
Mi riferisco a una scorrevolezza maggiore e le finestre in background solo lievemente trasparenti, tanto da svelare quello che sta sotto, e le finestre appaiono dal centro con un effetto molto bello, purtroppo non è configurabile, almeno per il momento (non ci ho neanche provato però...)

Cmq come detto nel mio piccolo blog, il team di E con le sue EFL può implementare "compiz" senza bisogno di driver!!!!!
Che dire, da quando vi loggate (se usate entrance) a quando uscite, E-17 vi sbalordirà!

nb.: Se installate tramite cvs dovete anche inserire e-17 in gdm, altrimenti non potete accedevi.

#gedit /usr/share/xsessions/e17.desktop

e incollateci quanto segue

[Desktop Entry]
Encoding=UTF-8
Name=E-17
Comment=
Exec=/opt/e17/bin/enlightenment_start
Icon=
Type=Application

Poi

#gedit /etc/environment

Incollate la riga:

PATH=/usr/local/sbin:/usr/local/bin:/usr/sbin:/usr/bin:/sbin:/bin:/usr/bin/X11:/opt/e17/bin

Finito, godetevi E-17.

In ultima, un po di link utili:
https://wiki.ubuntu.com/Ebuntu
http://www.ebuntu.org/
http://www.edevelop.org/
http://www.get-e.org/
http://www.enlightenment.org/

Parte di questa guida viene da:
http://wiki.ubuntu-it.org/AmbienteGrafico/InstallazioneEnlightenment17?highlight=%28enlightenment%29

Questo è Unix. Ti dà abbastanza corda per impiccarti da solo. --Miquel van Smoorenburg



Ritratto di Cigno
#8

Inviato da Cigno il Gio, 14/06/2007 - 21:55.

errore

Non capisco che vuol dire questo errore e come risolvere

--------------------------- Installing libaries (EFL) --------------------------
- imlib2 ..................... ERROR!
--------------------------------------------------------------------------------
 
----------------------------------- Last loglines ------------------------------
Running aclocal...
aclocal: configure.in: 24: macro `AM_ENABLE_SHARED' not found in library
aclocal: configure.in: 32: macro `AM_PROG_LIBTOOL' not found in library
--------------------------------------------------------------------------------
 
-> Get more informations by checking the log file '/tmp/easy_e17/install_logs/imlib2.log'!

Apache+Debian Lenny!! SI SI SIIIIIIIIIIIIIIIII!! Big Grin



Ritratto di bricke
#9

Inviato da bricke il Gio, 14/06/2007 - 22:13.

Re: errore

Ahhh maledette imlib2

ps.: hai il pacchetto libimlib2 ??

Hai lanciato lo script con i parametri che ho consigliato?
A me veniva prima di lanciare lo script con i parametri corretti...

Questo è Unix. Ti dà abbastanza corda per impiccarti da solo. --Miquel van Smoorenburg



Ritratto di Cigno
#10

Inviato da Cigno il Gio, 14/06/2007 - 22:44.

Re: errore

quali parametri?^^

Apache+Debian Lenny!! SI SI SIIIIIIIIIIIIIIIII!! Big Grin