DCC IRC e Firewall

Mer, 08/12/2004 - 02:09

DCC IRC e Firewall

Inviato da Incubus 0 commenti

Come settare firewall e client irc per poter ricevere file con le dcc da un pc in lan che accedere alla rete con tramite iptablesPERCHE'
Come mai ho scritto questa mini-guida? Perchè di tutti gli howto che ho consultato su come poter ricevere files via irc da un pc dietro firewall, spiegavano come configurare il firewall, ma nessuno indicava come impostare i client...

PROBLEMA
Impossibile ricevere files da irc: appare la finestra che indica che un utente vuole inviarmi un file ma dopo aver accettato la dcc il trasferimento non inizia, anzi va in timeout.

OBIETTIVO
Riuscire a ricevere files tramite irc da un pc in lan che accede a internet tramite un gateway linux il quale ha anche funzioni di firewall.

Maggiori info sulle dcc qui: http://www.irchelp.org/irchelp/rfc/index.html

RAPPRESENTAZIONE DELLA LAN

PC 1---+
| ___________
PC 2---+ | Gateway |
+------| e |---- Internet
PC 3---+ | Firewall |
| ---------------
PC N---+

N pc collegati a Internet con una macchina linux che fa anche da firewall.

CONFIGURAZIONE DEL FIREWALL
Il firewall, nel mio caso, agisce in questo modo:
- masquerading dei pacchetti per poter condividere la connessione

- tattiche: DROP
- forward di alcune porte (21,22,25,80,110,443 ecc) per poter consentire l'uso dei servizi + comuni ai client della lan

Moduli caricati (oltre i soliti): ip_nat_irc e ip_conntrack_irc

# modprobe ip_nat_irc
# modprobe ip_conntrack_irc

Non è obbligatorio che siano moduli: se avete un kernel monolitico quindi tutto built-in va bene lo stesso.

CONFIGURAZIONE DEI CLIENT

xchat:
impostazioni->preferenze->"trasferimento file"
Spuntare "Ottieni l'indirizzo ip dal server irc"

mirc:
tools->options->connect->"Local Info"
Togliere il segno di spunta da "local host" e "normal"
Mettere il segno di spunta su "ip address" e "server"

A questo punto le dcc dovrebbero funzionare e dico "dovrebbero" perchè "in teoria tra teoria e pratica non c'è differenza, ma in pratica c'è"
Nel mio caso, non ci sono più stati problemi sono troppi i fattori che posso influenzare il funzionamento delle dcc per cui non considerate questa come la guida ultima.

CREDITS
Autore: Incubus
E-Mail: incubus@gl-como.net
Membro del Gruppo Linux Como: http://www.gl-como.net