In questa breve guida vediamo come possiamo installare Firefox/Iceweasel sul tuo computer. Prima che tu storca il naso pensando "ho installato Debain e Iceweasel me lo son trovato gia` nel menu...cosa diavolo vuoi raccontarmi di nuovo?" lasciami partire dal principio!
Anzitutto diciamo che ho pensato principalmente a tre categorie di utenti:
- ho Iceweasel e mi va bene cosi`...hai ragione (a mio parere) e puoi anche ignorare questa guida;
- vorrei una versione piu` recente di Iceweasel...ok allora continua a leggere;
- voglio tenere Iceweasel, ma anche una o piu` versioni di Firefox differenti...ok allora continua a leggere;
Il team di Debian Mozilla ti permette di installare la versione di Iceweasel (ed anche di Icedove) che preferisci abilitando direttamente i loro archivi. Si tratta probabilmente del modo
piu` pulito di fare le cose e il metodo e` davvero a prova di "utonto"!
Devi semplicemente andare al sito: http://mozilla.debian.net/ e completare la frase:
"I am running Debian ... and I want to install ... version ..."
dove al posto dei tre puntini troverai un menu a tendina in cui dovrai selezionare quel che preferisci. Fatto questo la pagina si aggiornera` in automatico e ti bastera` seguire le
istruzioni...ma sono in inglese, come faccio? Facile, "Google->traduttore->buona_volonta`".
Alla pagina ftp://ftp.mozilla.org/pub/mozilla.org/firefox/releases/ puoi trovare tutte le versioni di Firefox che desideri, in questa guida vediamo come installare la versione 5.0b3 in
italiano (attualmente in Beta), ma potrai facilmente adattare la procedura secondo le tue preferenze.
Scarichiamo il tutto, se hai una versione a 32 bit esegui il comando
wget ftp://ftp.mozilla.org/pub/mozilla.org/firefox/releases/5.0b3/linux-i686/it/firefox-5.0b3.tar.bz2
se invece hai una versione a 64 bit
wget ftp://ftp.mozilla.org/pub/mozilla.org/firefox/releases/5.0b3/linux-x86_64/it/firefox-5.0b3.tar.bz2
Bene, ora hai il l'archivio denominato firefox-5.0b3.tar.bz2
, tramite il comando
tar -xjf firefox-5.0b3.tar.bz2 --transform 's/firefox/firefox-5.0b3/'
possiamo scompattare l'archivio ed ottenere un direttorio firefox-5.0b3
, ci siamo quasi!
E` il momento di invocare i superpoteri, diventa root
o guardati come usare sudo
e modifica il seguito adattando i comandi...no non uso sudo
e non ho intenzione di usarlo!
A questo punto, munito dei superpoteri, spostiamo il direttorio in /opt
e creiamo il collegamento simbolico per poter utilizzare il comando firefox5
per iniziare a navigare con il nostro nuovo Firefox!
mv firefox-5.0b3 /opt ln -s /opt/firefox-5.0b3/firefox /usr/bin/firefox5
Abbiamo finito, apri un terminale e dai il comando firefox5
e magia, inizierai a navigare con una volpe nuova di zecca! Per creare un'icona o una voce nel manu, dipende dal tuo ambiente Desktop e/o gestore delle finestre...quindi non me ne volere, so che ce la puoi fare!
Ciao e alla prossima,
Marco
Commenti
Inviato da franz il Gio, 09/06/2011 - 15:48.
Re: Installiamo Firefox/Iceweasel!
Ciao.

Grazie per l'ottima guida.
Soprattutto non sapevo dell'esistenza di mozilla.debian.net
Una cosa però: quando si vuole installare *anche* Firefox (soprattutto se la versione è diversa da quella di Iceweasel) è bene creare un profilo ad hoc da utilizzare quando si usa Firefox.
Dico questo perché utilizzo solitamente Iceweasel che attualmente in testing è alla versione 3.5.19 con molte estensioni caricate.
Ho voluto provare Firefox4 e ho fatto più o meno come hai scritto tu in questa guida, anche se ho tenuto il programma nella mia $HOME.
Il problema è arrivato quando ho avviato Firefox4 e mi ha aggiornato le estensioni.
Avviando poi Iceweasel, alcune delle estensioni che erano state aggiornate non funzionavano più.
Per fortuna avevo i backup!
Per creare un nuovo profilo, si può utilizzare il parametro
-ProfileManager
Io ne ho creato uno '4.x' giusto perché mi sia chiaro che quello è il profilo da utilizzare se uso la versione 4 di Firefox.
Dopo di che, però, se non sbaglio, è necessario utilizzare il comando
iceweasel -no-remote
per poter scegliere quale profilo utilizzare di volta in volta.
Spero di essermi spiegato...
HTH
There are only 10 types of people in the world: those who understand binary and those who don't.
Inviato da marcosan il Gio, 09/06/2011 - 16:25.
Re: Installiamo Firefox/Iceweasel!
Si, ti sei spiegato e ti ringrazio per la precisazione!
Purtroppo per voi sono un utente pigro e spartano. Mi spiego, non salvo le password e non uso i preferiti e/o estensioni
i miei "preferiti" sono in una paginetta html che aggiorno di volta in volta! Inoltre, uso il Iceweasel fornito da Debian (stable) e tanto mi basta...ho scritto la guida solamente a carattere informativo. Tutto questo per dirti che ho capito in linea teorica cosa bisognerebbe fare, ma se potessi mandarmi due righe di spiegazione le includerei nella guida in modo da renderla piu` completa!
Grazie,
Marco
"La matematica e' l'arte di dare lo stesso nome a cose diverse."
H.Poincare (1854-1912).
Inviato da rufus il Gio, 07/07/2011 - 11:55.
Re: Installiamo Firefox/Iceweasel!
Bella Guida e posso dire che istallando Firefox5 penso di aver risolto il problema con il traduttore con Iceweasel come scrivevo una lettera dentro la box della traduzione mi andava in crasch e non capivo il perchè.
Inviato da Claudio il Mer, 20/07/2011 - 21:53.
Re: Installiamo Firefox/Iceweasel!
Scusa ma cosa dovrebbe succedere se alla terza casella dovessimo lasciare release? Quale versione verrebbe installata? E ci sarebbero problemi per la lingua?
Grazie
Notebook Hp Pavilvion dv6 i5 amd64, 4 GB Ram, scheda grafica nVidia Corporation GT216 [GeForce GT 320M] (rev a2)
Notebook Acer Asprire 5755G amd64, 8 GB Ram, scheda grafica nVidia GeForce GT 540M
Debian testing kde