Stai navigando nella categoria Condividere file

Mer, 21/08/2019 - 17:07

HardNasDebianSamba

Inviato da ryuw

== Nas Debian Samba kernel/P-Realtime PaXctl==

----

Lo scopo di questa guida è creare, con un pc amd64bit in cui è installato GnuDebian 10, un nas di rete con condivisione samba da utilizzare nella propria lan con alcuni accorgimenti alla sicurezza informatica tramite kernel e patch realtime per il sistema Linux, amministrabile da remoto tramite ssh.
La sicurezza informatica è un processo e non un prodotto e solo aumentando la propria security IT con l'insieme di tool e stratagemmi si ottiene un buon livello di IT.




Mar, 24/05/2011 - 12:10

Installare Dropbox (anche in modalita` testuale)

Inviato da marcosan

Vediamo come installare con pochi semplici passi un client per Dropbox sul nostro computer.

Per chi non sapesse cosa sia Dropbox, una semplice ricerca in rete vi permettera` di scoprire piu` di quanto sia in grado di raccontarvi il sottoscritto...e per i piu` pigri ecco il link alla pagina presente su Wikipedia (Dropbox)




Sab, 22/01/2005 - 19:33

Creare un fileserver headless

Inviato da OldSparky

Versione 1.2.1 for debianitalia.org by OldSparky - 23/01/2004

1 - Intro

Questo semplice HowTo o guida è stato scritto con l' intenzione di dare utili informazioni a chi vorrebbe mettere su, un piccolo fileserver headless (senza monitor e tastiera per intenderci) casalingo, adatto per l' archiviazione di files su hdd e della condivisioni degli stessi. Non vuole essere certamente una documentazione di riferimento e nemmeno una documentazione completa all' installazione/manutenzione di un fileserver.




Dom, 26/12/2004 - 15:44

Proftpd con autenticazione mysql

Inviato da Incubus

Configurare il demone proftp perchè autentichi attingendo le informazioni da un database mysql

In questo documento non viene spiegato come configurare il server mysql o quello ftp ma solo come interfacciare il server ftp a quello mysql. La configirazione dei 2 demoni, per l'uso comune, è estremamente semplice e lascio all'utente la briga di perdere 10 minuti a demone per configurarli ad-hoc secondo le loro esigenze specifiche.

SCOPO