Stai navigando nella categoria Tips&Tricks

Ven, 25/02/2011 - 17:02

Applicare solo aggiornamenti upstream

Inviato da mcortese

Con il rilascio di Squeeze, è lecito aspettarsi che la testing torni ad avere aggiornamenti piuttosto frequenti. Come fare a scegliere quali pacchetti aggiornare e quali no?




Gio, 24/04/2008 - 23:29

Controllare bugs critici prima di aggiornare

Inviato da Lethalman

Controllare automaticamente che il software da aggiornare o installare non sia affetto da bugs che possano comprometterne il suo utilizzo.

Controllare bugs critici prima di aggiornare

Questo semplice tip&trick si riferisce piu' che altro agli utenti testing ed unstable nel momento in cui c'e' bisogno di aggiornare il sistema o installare nuovi pacchetti.




Lun, 15/10/2007 - 18:17

Axel: Download accelerator da terminale

Inviato da paolo
Introduzione

Per chi come me è amante della linea di comando, allora non puo fare a meno di provare questo utilissimo download accellerator, l'installazione e l'utilizzo come sempre sono molto semplici.

Direttamente dalle informazioni del pacchetto:

Quote:

Description: A light download accelerator - Console version




Gio, 12/10/2006 - 16:26

Colorare grep

Inviato da dullboy

colorare il match nelle ricerche grepDue semplici righe che migliorano il rendimento visuale delle ricerche con grep.
Spulciando la manpage di grep si trova che grep puo` colorare il match della ricerca nel risultato, basta definire un alias in .bashrc

alias grep="grep --color=auto"

e il colore da utilizzare in una variabile:

export GREP_COLOR='0;30;43'

Dove i colori sono quelli soliti, descritti ad esempio qui:
So You Like Color--LinuxJournal




Lun, 18/07/2005 - 14:16

Come dividere un file .avi con mencoder

Inviato da rufus
Con Mencoder si può dividere un grosso file .avi in due pezzi in modo da metterlo in cd da 700mb.

Con mencoder si può dividere un file avi grosso in due parti esempio:

# mencoder La_Tigre_e_il_Dragone.avi -ovc copy -oac copy -endpos 700MB -o cd1.avi

Poi prendete il valore dei secondi che vedete alla fine della prima divisione e li mette come in questo esempio:

# mencoder La_Tigre_e_Il_Dragone.avi -ovc copy -oac copy -ss 3490,00 -o cd2.avi




Dom, 15/05/2005 - 13:32

Linux Gazette (Debian Way)

Inviato da paolo
Introduzione.

Lo scopo di questo piccolo Guida è quello di far presente una piccola chicca che Debian ci propone nei repository, ma che spesso passa inosservata, anche per il nome un po bizzaro usato per il pacchetto (lg-issue).

Linux Gazette è una Magazine mensile in formato elettronico (Html), che si occupa di tutto ciò che gira attorno al sistema operativo, ha inoltre molti apporondimenti tecnici sulla programmazione o sull'Hardening del Kernel, insomma è veramente molto molto interessanto (IMHO ovviamente).




Mar, 03/05/2005 - 14:46

Ricerca di un processo con ID

Inviato da frafra

Questo scriptino ricerca un processo visualizzandone l'id.

read -p 'Processo: ' x; pstree -p | grep $x




Gio, 09/12/2004 - 16:30

FORTUNES + COWSAY E BASH

Inviato da Incubus

Cowsay e fortune: la shell che fa battute

COS'E'
CowSay è la mucca parlante, forutne è un mod che, quando invocato, restituisce una battuta spiritosa prendendola da un suo archivio mentre la bash è la classica riga di comando che tutti, bene o male, conosciamo e usiamo.

Non è indispensabile /bin/bash, va bene anche con /bin/sh e simili

COSA SERVE
I pacchetti richiesti sono: cowsay e fortunes




Dom, 05/12/2004 - 14:50

Caricare un modulo all'avvio

Inviato da Andy80

Per caricare un modulo del kernel all'avvio di Linux è sufficiente inserirlo all'interno del file /etc/modules

Se ad esempio volessi caricare il modulo ipw2200 (intel pro wireless), non dovrei far altro che scrivere (da root):

echo ipw2200 >> /etc/modules




Lun, 01/11/2004 - 14:58

kernels 2.6.x e Debian Woody

Inviato da Anonimo

A volte si ha la necessità o il desiderio di poter sfruttare un kernel della serie 2.6.x sulla versione Woody (la stable al momento in cui scrivo).
Niente di più facile usando i backports!

1. editiamo il nostro /etc/apt/sources.list e agginguiamo la riga:
deb http://www.backports.org/debian woody kernel-2.6
che mette a disposizioni i nuovi pacchetti modutils,
module-init-tools e sysfsutils.