Stai navigando nella categoria Amministrazione del sistema

Mer, 13/07/2011 - 21:01

Dmesg: mostare il tempo in format "human readable"

Inviato da ntropia

Per una qualche ragione c'e' bisogno di sbirciare il kernel log per vedere che cosa e' successo nel sistema recentemente. Il modo piu' rapido e ricorrere al comando dmesg, il cui output appare cosi':

$ dmesg  | tail
[  164.752163]   domain 1: span 0-3 level CPU
[  164.752165]    groups: 2-3 (cpu_power = 2048) 0-1 (cpu_power = 2048)
[ 1232.845461] usb 1-2: USB disconnect, address 3
[51142.172013] usb 1-2: new high speed USB device using ehci_hcd and address 5
[51142.304387] usb 1-2: New USB device found, idVendor=0424, idProduct=2504




Ven, 25/03/2011 - 23:40

Bad blocks

Inviato da fareyes

Molti si chiederanno come poter gestire i propri filesystem da Linux, un modo semplice e veloce potrebbe essere quello di usare i seguenti comandi direttamente dal terminale.




Mer, 23/03/2011 - 17:03

Firmware mancante in Debian? Ecco come affrontare il problema

Inviato da Sarkiapone

Come forse già saprete dall'ultima versione di Debian, Squeeze, il firmware non-free non fa più parte dell'installazione standard di un sistema Debian. Questa decisione causerà sicuramente qualche problema a quegli utenti che hanno bisogno di firmware non-free, dal blog di Raphael Hertzog vi riporto quali sono i passaggi da eseguire per ovviare a questi problemi:




Lun, 27/12/2004 - 18:35

Installare Udev senza reboot

Inviato da Stefano
Come installare udev senza reboot

Correntemente, dopo aver installato udev è necessario un reboot, per permettere agli script di init di montare tmpfs in /dev.

Grazie ad un post di Marco D'itri sulla Mailing List di debian, vi spiegherò come poter velocizzare l'installazione senza effettuare il reboot. Una soluzione da veri Geek.
Procediamo

Ecco i passi da seguire:

- mount --move /dev/pts and /dev/shm somewhere else



Dom, 12/09/2004 - 10:05

Alias per comandi apt-get e dpkg

Inviato da redclay

Utili alias per comandi apt-get e dpkgPer i più pigri (come me) che ogni volta si scocciano a scrivere da riga di comando tutti i parametri da passare ad apt-get e dpkg, ecco alcuni utili alias, da inserire nel file /root/.bashrc e/o in ~/.bashrc.




Ven, 10/09/2004 - 01:06

Applicare una patch ad un pacchetto ufficiale Debian

Inviato da Anonimo

In questo howto vedremo come sia possibile applicare una patch ad un pacchetto ufficiale Debian. Prima di proseguire, però, vedremo quando non è possibile farlo, evvero quando il pacchetto non è stato distribuito anche in forma di sorgenti, capita per qualche repository non ufficiale e per alcuni pecchetti uff. (una volta mi era successo...).




Mar, 07/09/2004 - 22:13

Sudo (superuser do)

Inviato da PiloZ

Sudo è un tool che permette di eseguire dei particolari comandi con i permessi di un altro utente, in genere questa utility viene usata per eseguire dei comandi che solo il superuser root può lanciare.