Guide in Script

Gio, 03/11/2011 - 11:56

Rinominare i file da terminale

Inviato da marcosan

Rinominare un file e` un'operazione piuttosto comune e tutto sommato farlo con un qualsiasi manager grafico e` abbastanza intuitivo e veloce. Anche il comando che dovremmo utilizzare dalla linea di comando e` molto semplice (mv file_originale file_rinominato), ma nonostante sia personalmente contrario all'utilizzo di un manager grafico per i file (proprio non mi piacciono) devo dire che la velocita` nell'eseguire una singola operazione e` praticamente la stessa...e probabilmente per chi si affaccia da poco in ambiente *nix ed e` abituato ad utilizzare gli spazi nei nomi dei file, l'uso della riga di comando potrebbe essere un bel ginepraio! Ma non e` della sintassi del comando mv che voglio parlare...




Mer, 13/07/2011 - 21:01

Dmesg: mostare il tempo in format "human readable"

Inviato da ntropia

Per una qualche ragione c'e' bisogno di sbirciare il kernel log per vedere che cosa e' successo nel sistema recentemente. Il modo piu' rapido e ricorrere al comando dmesg, il cui output appare cosi':

$ dmesg  | tail
[  164.752163]   domain 1: span 0-3 level CPU
[  164.752165]    groups: 2-3 (cpu_power = 2048) 0-1 (cpu_power = 2048)
[ 1232.845461] usb 1-2: USB disconnect, address 3
[51142.172013] usb 1-2: new high speed USB device using ehci_hcd and address 5
[51142.304387] usb 1-2: New USB device found, idVendor=0424, idProduct=2504




Ven, 25/02/2011 - 17:02

Applicare solo aggiornamenti upstream

Inviato da mcortese

Con il rilascio di Squeeze, è lecito aspettarsi che la testing torni ad avere aggiornamenti piuttosto frequenti. Come fare a scegliere quali pacchetti aggiornare e quali no?




Mer, 04/03/2009 - 21:05

Parallelizzare gli script di avvio

Inviato da mcortese

Chiunque si lasci tentare dalla sfida del momento di accorciare il più possibile il tempo di avvio della propria macchina si imbatte prima o poi nell'idea di lanciare gli script di init in parallelo.

L'impresa è apparentemente molto semplice: basta aggiungere la variabile

CONCURRENCY=shell nel file /etc/default/rcS

e il gioco è fatto.

In realtà se contemporaneamente non si ristudia anche la sequenza degli script, i risultati tarderanno a farsi notare. Se poi readahead è installato, potrebbe riservare spiacevoli sorprese...




Mer, 30/07/2008 - 15:40

Ascoltare la radio da terminale.

Inviato da marcosan

Due piccoli "script" per ascoltare le radio preferite on-line e gestirle in maniera comoda e veloce direttamente dal terminale.

Introduzione

Ciao, quelli che vi presento sono due piccoli "script" che permettono di avere una interfaccia minimale per ascoltare alcune radio on-line.

Li ho scritti ieri pomeriggio nell'intento di imparare un minimo di programmazione in bash e per avere una "radio" minimale, ma funzionale.

Gli script

Creiamo uno script nominandolo myradio-manager