Guide in Guide

Dom, 16/03/2014 - 14:06

installare e configurare Mutt.

Inviato da lollix01

Questa guida ha lo scopo di insegnare come vedere e spedire e-mail da terminale grazie a Mutt.
È la mia prima guida quindi penso che farà schifo.




Sab, 03/11/2012 - 21:29

You can - collaborare sui portali ILDN non è mai stato così facile!

Inviato da Sarkiapone

Ciao a tutti,

con questa guida vi mostrerò quanto è semplice partecipare attivamente alla vita dei portali ILDN, senza per questo dover diventare collaboratori fissi e avere delle responsabilità più impegnative.

Partecipare alla comunità ILDN delle rispettive distro (DEBIAN, MANDRIVA, SUSE, FEDORA, MAGEIA) è divertente e semplicissimo; gli strumenti messi a disposizione permettono agli utenti di condividere notizie, informazioni e curiosità con le altre persone e di essere informati e aiutati a loro volta!




Sab, 03/11/2012 - 21:29

You can - collaborare sui portali ILDN non è mai stato così facile!

Inviato da Sarkiapone

Ciao a tutti,

con questa guida vi mostrerò quanto è semplice partecipare attivamente alla vita dei portali ILDN, senza per questo dover diventare collaboratori fissi e avere delle responsabilità più impegnative.

Partecipare alla comunità ILDN delle rispettive distro (DEBIAN, MANDRIVA, SUSE, FEDORA, MAGEIA) è divertente e semplicissimo; gli strumenti messi a disposizione permettono agli utenti di condividere notizie, informazioni e curiosità con le altre persone e di essere informati e aiutati a loro volta!




Lun, 30/01/2012 - 12:52

Backup con rsync

Inviato da Claudio_fe11

Backup da terminale

Con questa piccola guida illustrerò come eseguire il backup dei nostri dati dal computer verso un dispositivo esterno come un disco USB tramite un tool da riga di comando: rsync.




Gio, 03/11/2011 - 11:56

Rinominare i file da terminale

Inviato da marcosan

Rinominare un file e` un'operazione piuttosto comune e tutto sommato farlo con un qualsiasi manager grafico e` abbastanza intuitivo e veloce. Anche il comando che dovremmo utilizzare dalla linea di comando e` molto semplice (mv file_originale file_rinominato), ma nonostante sia personalmente contrario all'utilizzo di un manager grafico per i file (proprio non mi piacciono) devo dire che la velocita` nell'eseguire una singola operazione e` praticamente la stessa...e probabilmente per chi si affaccia da poco in ambiente *nix ed e` abituato ad utilizzare gli spazi nei nomi dei file, l'uso della riga di comando potrebbe essere un bel ginepraio! Ma non e` della sintassi del comando mv che voglio parlare...