Guide in Configurare la rete

Mer, 26/11/2008 - 12:17

Aggiornamento dinamico dei DNS

Inviato da Incubus

Questa guida è stata copiata da http://wiki.incubus.homelinux.net/Dynamic_DNS_update dove potete trovare la versione originale dell\'autore (che sono sempre io).

Scopo

Lo scopo di questa guida è quello di insegnarvi a configurare il vostro server dns basato su bind9 per fare si che al rilascio di una nuova lease da parte del server dhcp, il server dns venga aggiornato inserendo una nuova voce che renda accessibile il pc appena collegato alla rete tramite il suo hostname oltre che tramite il suo ip.

ESEMPIO:
Rete: valhalla.lan




Mar, 31/07/2007 - 00:20

Velocizzare le richieste DNS con Opendns e una cache locale

Inviato da paolo
Introduzione

Mi capita spesso di lavorare su macchine, che sono collegate a router di tutti i tipi e mi capita spesso di vederli collassare su stessi quando sono invasi di richieste DNS, aumentando progressivamente il tempo di latenza per la risoluzione dei nomi a dominio, rendendo la navigazione lenta ed esasperante.

Oppure magari succede che il server DNS a cui siamo connessi, per un motivo o per l'altro ci impedisca di risolvere determinati nomi di dominio.

Qual'è dunque la soluzione ?




Gio, 17/05/2007 - 23:11

Madwifi wpa chip atheros (madwifi) e Debian (D-link G520+)

Inviato da topio1970

Installazione e configurazione di una scheda wifi e configurazione della protezione WPA2. Madwifi wpa chip atheros (madwifi) e Debian (D-link G520+)

Recentemente ho installato la distribuzione Debian “etch" con kernel 2.6.18-4 ed ho configurato una scheda wifi, su slot pci, compatibile con i driver madwifi (D-link G520+) utilizzando come protezione il protocollo WPA2-PSK “AES".

1) Installazione scheda



Mar, 26/12/2006 - 18:41

ipw3945: Patchare il kernel con il driver per Linux

Inviato da linuxnic

Vorrei ringraziare pubblicamente Emanuele Tomasi aka Spina ,che mi ha insegnato questo metodo di configurazione spina80@freemail.it

Ho effettuato la configurazione su Debian Etch con kernel 2.6.18 scaricato dai repo e con un 2.6.19 scaricato da kernel.org.
La versione del driver che ho utilizzato è la 1.1.3.
Allora come prima cosa andiamo sul sito ufficiale e scarichiamo il file ipw3945-1.1.3.tgz. Non scaricate il sottosistema ieee80211,va bene quello present nel kernel e nemmeno il demone e il firmware ipw3945.




Lun, 25/09/2006 - 19:29

Profili di rete automatici per laptop

Inviato da ntropia

How-to su come configurare profili di rete automatici per portatili

I n t r o d u z i o n e