Guide in Configurare il Sistema

Mer, 09/07/2008 - 10:36

Partizione /home removibile.

Inviato da marcosan

Utilizzare un supporto removibile per la partizione home per averla sempre a disposizione, anche su pc con memorie molto limitate (EEEPC e simili).Lo scopo di questa mini-mini-guida e' quello di permettere l'utilizzo di un supporto removibile per la partizione /home senza riavviare il computer ed in modo automatico.

L'idea e' quella di poter utilizzare la partizione /home presente nel nostro computer o quella presente in un dispositivo removibile.

Il motivi che mi hanno spinto a fare questo sono molto semplici:




Ven, 11/01/2008 - 19:28

Installazione driver Webcam integrata Notebook HP-Pavolion dv6000

Inviato da oddone

I driver in questione sono "validi" per le seguenti webcam:

Ricoh Webcam Ry5u8
70:05ca:1830 Ricoh
05ca:1832 Ricoh
05ca:1833 Ricoh
05ca:1834 Ricoh
05ca:1835 Ricoh
05ca:1836 Ricoh
05ca:1870 Ricoh
05ca:1810 Ricoh

Per visualizzare il cip della propria webcam, da shell:

# lsusb

Per prima cosa si necessita di alcune cosette: (da root)

# aptititude install build-essential linux-source linux-headers-'uname -r'

Scarichiamo i sorgenti dei driver in questione da qui.

Scompattare l'archivio in una directory:

 




Lun, 05/12/2005 - 23:54

Creazione di un server LDAP

Inviato da pietro

Guida pratica per l'installazione e la configurazione di un server LDAP.

Creazione di un server LDAP

In questa guida cercheremo di fornire le informazioni minime necessarie per installare e configurare un server LDAP.

Introduzione

LDAP e' la sigla di Lightweight Directory Access Protocol, un protocollo leggero per accedere a servizi di directory; OpenLDAP e' un'implementazione Open Source al protocollo LDAP.




Gio, 17/02/2005 - 01:56

Mappare tasti multimediali per xine

Inviato da kripsio
Introduzione

La guida presenta una soluzione al problema che ho incontrato per configurare i tasti multimediali della mia tastiera per utilizzarli col programma xine. Tale programma (come commentato nel post http://www.debianitalia.org/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=963&forum=5#forumpost5762)
non permette l'assegnazione diretta dei keycode e di conseguenza tramite la banale modifica del file ~/xine/keymap non sortisce effetto alcuno.

Fonte di ispirazione



Lun, 15/11/2004 - 21:10

Installazione rapida di Gnome 2.8

Inviato da Anonimo