Possibile che Jessie stable appena uscito sia una spanna sotto a wheezy 7.8?
Ho aggiornato reistallando da live usb, quindi formattando etc e installando da zero... quindi upgrade più pulito di così si muore.
Eppure jessie sembra superiore solo per la velocità di avvio e per il fatto che mi apre telegram oltre ad un maggiore supporto dei driver liberi per la mia Nvidia, che anche se crashano dopo un po', almeno provano a tenere (ma questo è il problema del software proprietario)
E' più lento di wheezy in riavvio e spegnimento in modo imbarazzante.
C'è un problema di ImageMagick presente già nell'iso live.
Il riproduttore video Totem di deault non mi fa partire DVD perfettamente leggibili da Wheezy.
Ok che è appena uscito. Ma crederei che abbia bisogno di tempo e aggiornamenti se fosse qualunque altra distribuzione, non Debian Stable. Non la dovrebbero rilasciare quando tutto risulta ormai pronto?
Io non riscontro i tuoi problemi su asus x54c con processore i3 e 6 giga di ram
Qui con desktop gnome 3 jessie va alla grande....ciao
gennaro
HP ELite 8200 i3 quad core 3,1 Ghz 16 Giga Ram - Hd 2 terabyte - Debian Buster RC1-64 bit desktop mate-xfce-Lxde-lxqt-E22