Salve.
Ho scaricato un pacchetto dalla riga di comando (grosso sbaglio) e non in modalità interattiva con aptitude. Il pacchettino e gnome-bluetooth che non mi servirà (sono riuscito ad attivare il bluetooth col comando bluetoothctl). A causa di vari dipendenze di quel pacchetto mi sono ritrovato altri 154 pacchetti che non li usero mai. Vorrei un comando per eliminarli. I pacchetti li vedo nel file /var/log/aptitude. Ho letto il manuale di riferimenti del aptitude ma trovo molto complicato i vari criteri di ricerca - rischio di eliminare pacchetti che devono rimanere. Pensavo a un programma tipo cut o awk che riuscisse a strappare il nome dalle righe del file /var/log/aptitude (vedi sotto) e passarlo ad aptitude purge o simili. Il meglio che sono riuscito è estrarre la colonna coi nomi ma viene insieme anche la parte :amd64. Qualche suggerimento?
Grazie
Saranno installati 154 pacchetti e rimossi 0 pacchetti. Verranno occupati 213 MB di spazio su disco =============================================================================== [INSTALLATO, DIPENDENZA] accountsservice:amd64 [INSTALLATO, DIPENDENZA] apache2-bin:amd64 [INSTALLATO, DIPENDENZA] apg:amd64 [INSTALLATO, DIPENDENZA] bluez-obexd:amd64 [INSTALLATO, DIPENDENZA] cheese-common:amd64 [INSTALLATO, DIPENDENZA] dleyna-server:amd64 [INSTALLATO, DIPENDENZA] dns-root-data:amd64 [INSTALLATO, DIPENDENZA] dnsmasq-base:amd64 ... [INSTALLATO, DIPENDENZA] nautilus-data:amd64 [INSTALLATO, DIPENDENZA] network-manager:amd64 [INSTALLATO, DIPENDENZA] network-manager-gnome:amd64 [INSTALLATO, DIPENDENZA] ppp:amd64 [INSTALLATO, DIPENDENZA] realmd:amd64 [INSTALLATO, DIPENDENZA] rygel:amd64 [INSTALLATO, DIPENDENZA] upower:amd64 [INSTALLATO] gnome-bluetooth:amd64
Ciao,
se sei riuscito a estrarre la colonna con il nome sei già a posto.
Infatti puoi passarla a apt-get/aptitude anche con il postfisso :amd64.
in pratica è come dirgli elimina il pacchetto ma solo se è quello per amd64, nel tuo caso è così e non c'è possibilità di fare confusione, ma potresti avere installato pacchetti i386 perchè magari non è disponibile la controparte a 64 bit e quindi avere librerie duplicate tra 32 e 64 bit.