Vorrei sapere se qualcuno ha il mio stesso problema.
Premettendo che non ho installato systemd ma sysvinit
Ho creato il file: /etc/tmpfiles.d/tmp.conf
# See tmpfiles.d(5) for details # Clear tmp directories separately, to make them easier to override d /tmp 1777 root root 1d - d /var/tmp 1777 root root 10d -
mi sarei aspettato che che le due directory venissero ripulite in
base hai parametri impostati ma così non è.
per ora ho risolto modificando il file: /etc/init.d/umountfs
in modo tale che cancelli i file inutilizzati da n giorni ...
inoltre senza creare disappunto fra gli utenti vorrei sapere un vostro
parere su systemd, a me crea più problemi di quanto ne riesca a risolvere,
e per questo ho dovuto rimuoverlo ...
un grazie in anticipo sui consigli che riceverò
Anche a me systemd non piace ma purtroppo oramai si è radicalizzato e toglierlo è impossibile, io uso ancora sysvinit con systemd-shim (però in pratica da quello che ho capito è un sysvinit azzoppato) in questo momento sono in testing e con sysvinit ho dei problemi con i permessi nel montare i dispositivi usb mentre con systemd non li ho, spero che si risolva presto il problema ho sarò costretto ad eliminare del tutto sysvinit (purtroppo più si va avanti e più la cosa peggiora e temo che volente o nolente si sarà costretti ha passare definitivamente a systemd)