Selezione Windows manager

7 risposte [Ultimo contenuto]
Ritratto di NeGflar
NeGflar
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 28/04/2005
Messaggi: 61

Ciao a tutti,
ho visto che per impostare il windows manager predefinito basta editare nella home dell-utente il file .xinitrc e inserire per esempio "exec startkde".
Mi chiedevo se ci fosse un modo per far partire un wm direttamente da riga di comando. Per esempio, nel caso avessi gnome come wm predefinito fare (un'ipotesi) "startx kde" e parte kde. Ho provato exec startkde ma probabilmente non va e mi fa il logout e mi devo riloggare.
fatemi sapere
ciao

Ritratto di kripsio
kripsio
(Collaboratore)
Offline
Collaboratore
Iscritto: 10/09/2004
Messaggi: 1515

la prima cosa che mi viene in mente e' qualcosa del genere.

vi ~/bin/startflux

#!/bin/sh
echo "exec startfluxbox" > ~/.xinitrc
startx

vi ~/bin/startkde

#!/bin/sh
echo "exec startkde" > ~/.xinitrc
startx

and so on....

Ritratto di deglans
deglans
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 05/01/2005
Messaggi: 252

Come mai io non ho il file ~/.xinitrc ?
Devo forse installare un pacchetto o riconfigurare qualcosa?

ciao deglans
Big Grin :-D Big Grin

Linux registered user #383755

justfuckinggoogleit.com

Ritratto di Henryx
Henryx
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 24/08/2005
Messaggi: 121

A suo tempo feci una cosa del genere impostando delle variabili d'ambiente In pratica, il succo era questo: in ~/.bashrc (o in ~/.bash_profile) impostavo una variabile chiamata $WMAN (ovviamente il nome era ininfluente) e, in ~/.xinitrc, impostavo un costrutto case in cui validavo la variabile e lanciavo le applicazioni impostate per quel window manager. A livello di implementazione, la cosa funzionava cosi`:

in ~/.bashrc:

WMAN=kde

in ~/xinitrc:

case $WMAN in
kde)
startkde
;;
gnome)
gnome-session
;;
esac

Se qualcuno vuole un esempio più concreto, posso postare il file .xinitrc modificato all'occorrenza

Henryx

Ritratto di kripsio
kripsio
(Collaboratore)
Offline
Collaboratore
Iscritto: 10/09/2004
Messaggi: 1515

Mi sembra alquanto scomodo.
In ogni caso se vuoi cambiare WM devi editare un file di testo (non e' quello che ha chiesto il poster iniziale). A questo punto tanto vale editare .xinitrc Smile

Invece la tua idea puo' essere interessante se unita alla mia di sopra:

vi ~/bin/avvia_wm

<br />#!/bin/sh<br /># $1 == parametro del comando<br /># use: avvia_wm kde || fluxbox || quel che te par :)<br />case $1 in<br />kde)<br />echo &quot;exec startfluxbox&quot; &gt; ~/.xinitrc<br />startx<br />;;<br />fluxbox)<br />echo &quot;exec startkde&quot; &gt; ~/.xinitrc<br />startx<br />;;<br />[eccecceccecc]<br />esac<br />

Ritratto di Henryx
Henryx
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 24/08/2005
Messaggi: 121

Quote:

In ogni caso se vuoi cambiare WM devi editare un file di testo (non e' quello che ha chiesto il poster iniziale). A questo punto tanto vale editare .xinitrc Smile

Errato, in quanto per avviare X con il window manager scelto basta un comando del genere:
<br />WMAN=kde; startx<br />
Henryx

Ritratto di paolo
paolo
(Webmaster)
Offline
Webmaster
Iscritto: 04/10/2004
Messaggi: 1277

IMHO più comodo e sicuro quello di Kripsio, non mi piace tanto giocare con la Global_vars, comunque sono 2 idee diverse di lavorare, tutte e due valide.

Ciao.

Paolo Mainardi
CTO Twinbit http://www.twinbit.it
Vice Presidente -- ILDN - Italian Linux DIstro Network

Ritratto di NeGflar
NeGflar
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 28/04/2005
Messaggi: 61

Perfetto, ho adottato la variante di Kripsio.
Grazie mille
ciao