Problemi, prima volta con Debian

6 risposte [Ultimo contenuto]
Ritratto di Alex Fgg
Alex Fgg
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 04/08/2014
Messaggi: 6

Buongiorno.

Premessa:
Fino alla settimana scorsa di Debian conoscevo solo il nome, quindi sono abbastanza principiante.

Introduzione:
Ho un netbook ( Samsung NP-N145-JP01IT)
Sul quale è installato Debian Wheezy 7.6.0
Il computer è nato con Windows 7 starter, ma ho combinato qualcosa di anomalo a quanto pare, dato che all'avvio c'era una scritta bianca.
Così, mi sono informato e ho scoperto/installato Ubuntu. L'ho tenuto per due/tre anni fino a quando ho voluto provare Ubuntu Studio. Mi dava problemi con la riproduzione video così ho messo Debian.

I problemi sono:
-luminosità bloccata. Se avvio il computer collegandolo al caricabatterie,la luminosità è massima (e bloccata), altrimenti più bassa (e bloccata). Ho cercato guide, provato comandi dal terminale e provato un'estensione ma non ho risolto niente.

-non riesco ad aprire il telefono (galaxy s3). Viene riconosciuto ma non aperto. Da quanto ho letto, potrebbe esserw un problema tra linux e il tp, che non sono riuscito a risolvere.

Sapete aiutarmi? :""")

Ritratto di mandian
mandian
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 16/05/2011
Messaggi: 129

La luminosità dovrebbe essere gestita dall'ambiente grafico, quale usi?

Come colleghi il telefono?

ciao,
mandian

Ritratto di Alex Fgg
Alex Fgg
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 04/08/2014
Messaggi: 6

mandian ha scritto:

La luminosità dovrebbe essere gestita dall'ambiente grafico, quale usi?

Come colleghi il telefono?

ciao,
mandian

L'ambiente è Gnome 3.4.2
Il telefono lo collego via USB

Ritratto di badroot
badroot
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 22/08/2008
Messaggi: 2084

Ciao,
per il problema della luminosità hai provato a vedere qui, il modello non è lo stesso che hai tu ma magari la soluzione proposta si applica ugualmente.

Ritratto di Alex Fgg
Alex Fgg
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 04/08/2014
Messaggi: 6

badroot ha scritto:

Ciao,
per il problema della luminosità hai provato a vedere qui, il modello non è lo stesso che hai tu ma magari la soluzione proposta si applica ugualmente.

Ciao, ho seguito la guida ma mi dice "permesso negato"

Ritratto di mcortese
mcortese
(Moderatore)
Offline
Moderatore
Iscritto: 27/02/2009
Messaggi: 2918

Mi sembra che i Samsung abbiano un modulo del kernel specifico per gestire la retroilluminazione; si dovrebbe chiamare samsung_backlight o samsung-laptop, a seconda della versione del kernel. Ecco il commento nel file samsung-laptop.c (tratto dai sorgenti del kernel):

/*
 * This driver is needed because a number of Samsung laptops do not hook
 * their control settings through ACPI.  So we have to poke around in the
 * BIOS to do things like brightness values, and "special" key controls.
 */

Vedi se ce l'hai già caricato, con

lsmod | grep samsung

Se no, prova a caricarlo esplicitamente con uno di questi due comandi (ovviamente da root):

modprobe samsung_backlight
modprobe samsung-laptop

Ritratto di Alex Fgg
Alex Fgg
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 04/08/2014
Messaggi: 6

Problema luminosità risolto grazie alla guida Badroot Big Grin