Ciao forum.......
Secondo voi quali sono le migliori distro derivate da Debian (a parte Debian stessa ovviamente...)?????
Ciao !
Ciao forum.......
Secondo voi quali sono le migliori distro derivate da Debian (a parte Debian stessa ovviamente...)?????
Ciao !
ciao Mancio...
per pura esperienza personale, mi sento di consigliarti un test di un'ottima distro italiana QiLinux.
La trovi qui: www.qilinux.it
ciao e dimmi cosa ne pensi...
capico la filosifa di ubuntu di creare una debian "facile",ma mischiando in questo modo repo ha creato un'altra distro!i repo (tra uby e deby) stanno diventando sempre meno compatibili e tutto ciò è inutile...(imho)...
Quote:
frizzo1 ha scritto:
capico la filosifa di ubuntu di creare una debian "facile",ma mischiando in questo modo repo ha creato un'altra distro!i repo (tra uby e deby) stanno diventando sempre meno compatibili e tutto ciò è inutile...(imho)...
E infatti sono due distribuzioni diverse con repository diversi. Non e' inutile comunque, dato che Ubuntu ha materiale molto piu aggiornato rispetto a Debian, e a differenza di altre distribuzioni il lavoro di sviluppo e' fornito costantemente agli sviluppatori Debian, e non solo al rilascio della release.
f.
Quote:
dato che Ubuntu ha materiale molto piu aggiornato rispetto a Debian,
si,ma se aggiornato vuol dire meno testato allora non condivido.....ubuntu mi si è inchiodata diverse volte,cosa che la sid non mi ha mai fatto!avrei preferito una uby basata interamente su sid,logicamente con le varie "semplificazioni" del caso,con aggiornamenti "cd" semestrali,ma sempre compatible con debian...
boh, io uso Debian testing sul computer all'universita' e Ubuntu hoary su quello di casa (e i computer sono uguali) e francamente Ubuntu non mi si e' mai piantata, mi ci trovo benissimo e non mi ha mai dato problemi oltre ad installarsi tutto in 25 minuti e funzionare tutto alla prima.
Comunque sia e' bene ricordarsi che sono due distribuzioni diverse, con repository diversi, con politiche simili ma non identiche, che supportano anche piattaforme diverse. Se fossero 100% compatibili che bisogno ci sarebbe di Ubuntu? Basterebbe Sid (e sulla stabilita' di Sid dovremmo discutere parecchio...).
Pensa che sono due distribuzioni diverse e ti renderai conto di quanto poco senso abbia pretendere che siano uguali.
f.
PS: E comunque sia che tu usi Ubuntu o Debian bisognerebbe sempre evitare di mischiare i repository, prima o poi crea casini.
Per semplicità la migliore è Kubuntu!
Tranne qualche problema iniziale che ho avuto con sudo, ora va alla perfezione!
Più che altro ho trovato instabili alcuni aggiornamenti (kdelibs).
Knoppix cmq è un caso a parte perchè almeno io la uso sempre come live cd per resuscitare winzoz! In questo è magnifica anche perchè ha un ottimo riconoscimento hardware!
Quote:
Se fossero 100% compatibili che bisogno ci sarebbe di Ubuntu?
bhè metti il cd di Ubuntu nel pc e in 20 minuti hai gnome funzionante....praticamente nessuna richiesta di intervento da parte dell'utente(configurazione X,extim..niente di niente...)...
questo logicamente imho
io sponsorizzo molto kanotix,(derivato di knoppix)...un live cd estremamente particolare:
- eciadsl
- ottimo supporto sata(non so se l'attuale knoppix supporti bene i sata)
Tutti quelli che dicono ubuntu è solo pechè non hanno mai provato la mepis (e non MEPHIS), di gran lunga meglio delle varie ubuntu/kubuntu, che non sono debian, ma solo basate su essa.
La mepis è senza obra di dubbio la miglior debian già configurata in circolazione.
ma ubuntu ha un rapporto molto più stretto con il team debian rispetto di tutte le altre distro derivate!
Tra ubuntu, mephis e knoppix, penso sia la prima, ma sono solo dei fork di Debian, secondo me era molto meglio se univano le forze in una sola distro (Debian).