ciao a tutti.
sono nuovo di debian (o meglio l'ho usata per brevi periodi in passato ma non l'ho mai studiata più di tanto) ma non sono nuovo di linux (visto che lo uso dal 2007, comunque tutto è scritto sotto la sezione presentazione).
sono passato a debian testing da poco tempo, e subito la prima cosa che mi è mancato è avere una versione recente di firefox, infatti di default su debian testing, c'è firefox ESR (attualmente versione 45 e non ancora aggiornato alla versione 52), così ho aggiunto i repo di debian sid ho installato firefox 52, e ho nuovamente rimosso i repo di sid.
di recente, è uscita la nuova versione di firefox, ovvero la versione 53, allora ho fatto nuovamente la stessa procedura, ho riabilitato i repo di sid, ho aggiornato solo firefox e li ho nuovamente disabilitati, solo che non sono ancora alla versione 53, ma sono ancora alla 52.0.2 (nonostante apt mi segnalasse che la versione che stavo scaricando era la 53), e se da terminale digito il comando
apt list firefox
mi esce fuori
Elencazione... Fatto firefox/now 53.0.is.52.0.2-1 amd64 [installato, locale]
che vuol dire?? perchè mi dice che la versione 53 è la versione 52.0.2?
non capisco.
qualcuno più esperto di debian potrebbe darmi una spiegazione sulla sua politica di aggiornamenti??
grazie
La politica di debian è molto focalizzata sulla stabilità e di conseguenza i pacchetti inseriti nei repository non sono aggiornatissimi, vengono prima testati a lungo però hai la sicurezza di un sistema con un numero di bug davvero basso rispetto ad altre distro.
Ti sconsiglio vivamente la procedura che stai usando, proprio perché comprometti la stabilità del tuo sistema, esiste una guida per avere la versione normale di Firefox anziché la ESR, ora scrivo dal cell quindi non ti metto direttamente il link perché sono un po' impiccato però ti basta cercare su Google, ovviamente segui le guide ufficiali ed evita di scaricare pacchetti dalla rete, hai tutto nei repo