Ciao
Di punto in bianco (forse la causa sono gli aggiornamenti) si è esaurito lo spazio nel volume di root, avevo circa 800mb liberi ma poi 0
$ df -h File system Dim. Usati Dispon. Uso% Montato su udev 1,5G 0 1,5G 0% /dev tmpfs 300M 34M 266M 12% /run /dev/mapper/vg0-lv1 9,2G 9,1G 0 100% / tmpfs 1,5G 16K 1,5G 1% /dev/shm tmpfs 5,0M 0 5,0M 0% /run/lock tmpfs 1,5G 0 1,5G 0% /sys/fs/cgroup /dev/sdd1 490M 13M 477M 3% /boot/efi /dev/mapper/vg0-lv2 28G 914M 26G 4% /home /dev/mapper/vg0-lv3 3,6T 2,9T 638G 83% /data /dev/sda1 1,9T 930G 935G 50% /data/Magia /dev/sde1 932G 78G 855G 9% /data/Travel /dev/sdf1 1,8T 1,2T 642G 65% /data/Sharing tmpfs 300M 0 300M 0% /run/user/0
$ lsblk NAME MAJ:MIN RM SIZE RO TYPE MOUNTPOINT sda 8:0 0 1,8T 0 disk └─sda1 8:1 0 1,8T 0 part /data/Magia sdb 8:16 0 3,7T 0 disk └─sdb1 8:17 0 3,7T 0 part └─md0 9:0 0 3,7T 0 raid1 ├─vg0-lv1 253:0 0 9,3G 0 lvm / ├─vg0-lv0 253:1 0 2,9G 0 lvm [SWAP] ├─vg0-lv2 253:2 0 28G 0 lvm /home └─vg0-lv3 253:3 0 3,6T 0 lvm /data sdc 8:32 0 3,7T 0 disk └─sdc1 8:33 0 3,7T 0 part └─md0 9:0 0 3,7T 0 raid1 ├─vg0-lv1 253:0 0 9,3G 0 lvm / ├─vg0-lv0 253:1 0 2,9G 0 lvm [SWAP] ├─vg0-lv2 253:2 0 28G 0 lvm /home └─vg0-lv3 253:3 0 3,6T 0 lvm /data sdd 8:48 1 492M 0 disk └─sdd1 8:49 1 490M 0 part /boot/efi sde 8:64 0 931,5G 0 disk └─sde1 8:65 0 931,5G 0 part /data/Travel sdf 8:80 1 1,8T 0 disk └─sdf1 8:81 1 1,8T 0 part /data/Sharing sdg 8:96 1 55,9G 0 disk ├─sdg1 8:97 1 4,4G 0 part ├─sdg2 8:98 1 15M 0 part └─sdg3 8:99 1 51,5G 0 part
Ho così cercato informazioni e mi sono adoperato, scoprendo però, forse troppo tardi, un dettaglio.
Ecco cosa ho fatto:
Ho pensato di togliere 5Gb dal volume home e di assegnarli al volume /, ho quindi (sbagliato) impartito
lvreduce -L5G /dev/vg0/lv2
Sbagliato perchè non ho tolto 5Gb ma ho portato il volume a 5Gb, ma tutto sommato non è il vero errore di questo topic, per fortuna il volume ha meno di 1Gb di spazio occupato.
Il vero problema arriva ora, ho assegnato lo spazio che si è liberato al volume lv1
lvextend -l +5872 /dev/vg0/lv1
e subito dopo ho impartito
$ resize2fs /dev/vg0/lv1 resize2fs 1.44.5 (15-Dec-2018) Filesystem at /dev/vg0/lv1 is mounted on /; on-line resizing required old_desc_blocks = 2, new_desc_blocks = 5 The filesystem on /dev/vg0/lv1 is now 8454144 (4k) blocks long.
Poi visto che non cambiava la dimensione (controllavo con df -h) ho pensato bene di eseguire anche un resize2fs, quindi:
$ resize2fs /dev/vg0/lv2 resize2fs 1.44.5 (15-Dec-2018) Filesystem at /dev/vg0/lv2 is mounted on /home; on-line resizing required resize2fs: On-line shrinking not supported
Non ero a conoscenza di questo piccolo dettaglio e, considerato il fatto che ho fatto confusione, ho iniziato a cercare una soluzione, ho trovato questa:
https://serverfault.com/questions/528075/is-it-possible-to-on-line-shrink-a-ext4-volume-with-lvm
L'ultima soluzione della pagina, crea 2 script initramfs, io ho creato gli script ma ho solo aggiornato initramfs non ho aggiornato grub, ora il sistema non parte, ma non ricordo se ho fatto casino anche con lo script indicando il resize del volume sbagliato.
Essendo un sistema headless ho trovato e collegato un monitor e ho questo riscontro
Ho anche provato a inserire:
e2fsck -yf /dev/vg0/lv2 e2fsck -yf /dev/vg0/lv1
Negli script initramfs, ma o non partono (interviene set -e) o non succede nulla, non ho provato a togliere set -e
Cosa posso fare?