problema Installazione pacchetto sh

18 risposte [Ultimo contenuto]
Ritratto di e.favarato
e.favarato
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 21/06/2014
Messaggi: 14

cari amici ho un problema,
(ometto la solita premessa relatia alla mia scarsa conoscenza della piattaforma...)

ho scaricato un pacchetto le cui caratteristiche mi riportano che il pacchetto è di tipo sh.

cerco la lina di comando per l'istallazione del pachetto e scrivo (./nomefile.sh)

scopro di non avere i permessi e quindi cerco anche come ottenerli (chmod a+rwx nomefile)

poi provo a installare il programma ma dopo aver accettato le termini mi dice:

Attempting to install package now
sudo: /etc/sudoers is world writable
sudo: no valid sudoers sources found, quitting
sudo: impossibile inizializzare il plugin delle politiche
root@debian:/home/emanuele/Scaricati#

dove ho sbagliato?
cosa non funziona?

conoscendo poco anche i termini adatti ho effettuato anche una ricerca poco proficua nel forum, ma in molti criticano il tentativo di modificare il contenuto della cartella /etc (cosa che io non ho fatto se non in modo involontario).

GRAZIE

"Chi attribuisce alla crisi i suoi fallimenti e difficoltà, violenta il suo stesso talento e dà più valore ai problemi che alle soluzioni. La vera crisi, è la crisi dell’incompetenza. L’ inconveniente delle persone e delle nazioni è la pigrizia nel cercare soluzioni e vie di uscita. Senza crisi non ci sono sfide, senza sfide la vita è una routine, una lenta agonia."
A.Einstein

Ritratto di badroot
badroot
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 22/08/2008
Messaggi: 2084

Ciao,
premesso che sarebbe utile sapere quale pacchetto, che è poi uno shell script, vai a installare in modo da capirne il funzionamento ti posso solo dire :

- hai installato e configurato sudo ? ( rif. ) visto che sembra venga richiesto.
- se, come sembra, questo script usa sudo perchè stai eseguendo il comando come root ?

Non è molto lo so ma sono anche poche le informazioni, ti è possibile fornire il link a questo pacchetto in modo da poterlo analizzare ?

Ritratto di e.favarato
e.favarato
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 21/06/2014
Messaggi: 14

ok!
cerco di essere piu preciso:

il pacchetto è il packet tracer di Cisco 6.0.1 scaricato dal portale una volta logato (pertanto non posso linkarti al sito).

per quel che riguarda sudo, so (per quel che so) che ti permette di eseguire i comandi di root da un altro utente, pertanto suppongo (e, stando a quello che hai detto, suppongo male!) che se entro in root non serva usare il comando sudo. (se puoi chiarirmi...).

adesso girando ho trovato questo, ma continuo a faticare a capire cosa sto facendo...

http://computingtrivia.blogspot.it/2013/09/how-to-install-packet-tracer-601-for.html

"Chi attribuisce alla crisi i suoi fallimenti e difficoltà, violenta il suo stesso talento e dà più valore ai problemi che alle soluzioni. La vera crisi, è la crisi dell’incompetenza. L’ inconveniente delle persone e delle nazioni è la pigrizia nel cercare soluzioni e vie di uscita. Senza crisi non ci sono sfide, senza sfide la vita è una routine, una lenta agonia."
A.Einstein

Ritratto di badroot
badroot
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 22/08/2008
Messaggi: 2084

OK, adesso è tutto più chiaro.
Leggendo il link che hai postato risulta che questo script richiede l'utilizzo di sudo per l'installazione, quindi devi fare questo :

- installare e configurare sudo aggiungendo il tuo utente
- eseguire lo script con il tuo utente visto che sarà lo script a lanciare sudo e a questo punto metterai la tua password

Per installare sudo esegui :

apt-get install sudo

poi digiti il comando visudo che esegue l'editor per modificare il file /etc/sudoers, dovrai aggiungere una riga come questa :

mioutente    ALL=(ALL) ALL

sotto a quella dove c'è :

root    ALL=(ALL) ALL

quindi avrai :

root        ALL=(ALL) ALL
mioutente   ALL=(ALL) ALL

per salvare fai CONTROL+O e CONTROL+X per uscire.
Ovviamente farai tutto da root, poi una volta configurato sudo non ti servirà più diventare root per eseguire i comandi privilegiati ma basterà anteporvi sudo ..... il più delle volte almeno,

Ritratto di e.favarato
e.favarato
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 21/06/2014
Messaggi: 14

Grazie,

ho installato sudo (che pensavo fosse gia installato).

dopo aaver fatto tutto mi è comparso questo:

You have accepted the terms to the EULA. Cisco Packet Tracer will now be installed.
Attempting to install package now
sudo: /etc/sudoers.d is world writable
dpkg: errore nell'elaborare PacketTracer-6.0.1.i386.deb (--install):
l'architettura del pacchetto (i386) non corrisponde a quella del sistema (amd64)
Si sono verificati degli errori nell'elaborazione:
PacketTracer-6.0.1.i386.deb

che significa?

"Chi attribuisce alla crisi i suoi fallimenti e difficoltà, violenta il suo stesso talento e dà più valore ai problemi che alle soluzioni. La vera crisi, è la crisi dell’incompetenza. L’ inconveniente delle persone e delle nazioni è la pigrizia nel cercare soluzioni e vie di uscita. Senza crisi non ci sono sfide, senza sfide la vita è una routine, una lenta agonia."
A.Einstein

Ritratto di badroot
badroot
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 22/08/2008
Messaggi: 2084

Citazione:

..
dpkg: errore nell'elaborare PacketTracer-6.0.1.i386.deb (--install):
l'architettura del pacchetto (i386) non corrisponde a quella del sistema (amd64)
..

Come evidenziato il problema è che il pacchetto che stai installando è per architettura a 32 bit ( i386 ) mentre il tuo sistema è a 64 bit ( amd64 ).
Si potrebbe forzare con :

sudo dpkg -i --force-architecture PacketTracer-6.0.1.i386.deb

modificando lo script, ma controlla che non esista anche il pacchetto per amd64, cioè per architetture a 64 bit.
Altrimenti prova a seguire queste istruzioni, oppure queste e vedi se risolvi.

Ritratto di e.favarato
e.favarato
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 21/06/2014
Messaggi: 14

sono finito qui:

emanuele@debian:~/Scaricati$ sudo dpkg -i --force-architecture PacketTracer-6.0.1.i386.deb
sudo: /etc/sudoers.d is world writable
dpkg: errore nell'elaborare PacketTracer-6.0.1.i386.deb (--install):
impossibile accedere all'archivio: File o directory non esistente
Si sono verificati degli errori nell'elaborazione:
PacketTracer-6.0.1.i386.deb
emanuele@debian:~/Scaricati$

ho provato a vedere le due guide ma temo che escano dalle mie capacità e in entrambi i casi si parla di Paket tracer 5.1.

riuscireste a darmi istruzioni più semplici? se no rinuncio e passo per wine.

"Chi attribuisce alla crisi i suoi fallimenti e difficoltà, violenta il suo stesso talento e dà più valore ai problemi che alle soluzioni. La vera crisi, è la crisi dell’incompetenza. L’ inconveniente delle persone e delle nazioni è la pigrizia nel cercare soluzioni e vie di uscita. Senza crisi non ci sono sfide, senza sfide la vita è una routine, una lenta agonia."
A.Einstein

Ritratto di badroot
badroot
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 22/08/2008
Messaggi: 2084

Se segui le guide che ho linkato non dovresti avere problemi, devi solo sostituire il nome del file indicato nelle guide con quello della tua versione ( PacketTracer-6.0.1.i386.deb ).
Questa in pratica ti dice di eseguire il programma e fermarti alla finestra di accettazione della licenza, da qui apri un altro terminale e segui le istruzioni indicate.
Purtroppo non ho questo file e quindi più di tanto non posso essere dettagliato, ma non mi pare nulla di trascendentale almeno a leggere la guida, se poi funziona questo non te lo so dire.
Certo che, mi domando, è possibile che CISCO non ti fornisca un pacchetto per amd64 ? o quanto meno uno script aggiornato per gestire l'installazione su architettura a 64 bit. Hai già controllato ? non è che esiste un pacchetto indipendente dalla distribuzione o c'è solo per debian ?

Ritratto di badroot
badroot
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 22/08/2008
Messaggi: 2084

Qui c'è lo stesso applicatvo di cui parli, almeno così sembra.
Il file per linux, che non ho potuto provare ad installare ma gli ho solo dato un'occhiata, sembra utilizzare uno script non legato a debian e che quindi potrebbe andare bene anche per la versione a 64 bit, salvo che poi non ci siano librerie/dipendenze da scaricare a parte.
Forse questa sera arrivo a provare l'installazione su una debian a 64 bit e poi ti faccio sapere, al più tardi provo domani.

Ritratto di badroot
badroot
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 22/08/2008
Messaggi: 2084

Rieccomi qua,
ho trovato il file .bin che contiene il pacchetto .deb e l'installazione perchè funzioni su architettura amd64 riechiede questi passi :

sudo dpkg --add-architecture i386
sudo apt-get update
sudo apt-get install libc6-i386
sudo apt-get install libgcc1:i386
sudo apt-get install libstdc++6:i386
sudo apt-get install libssl1.0.0:i386
sudo apt-get install libX11-6:i386
sudo apt-get install libXrender1:i386
sudo apt-get install libglib2.0-0:i386
sudo apt-get install libfreetype6:i386
sudo apt-get install libfontconfig1:i386
sudo apt-get install libXext6:i386

la prima istruzione permette a debian di gestire anche le applicazioni a 32 bit su sistemi a 64, il nostro caso.
Quello che viene dopo serve per installare tutte le dipendenze necessarie.
A questo punto lanci il binario di installazione di PacketTracer e non dovresti incontrare problemi.

Io ho provato il tutto su Debian Jessie con la versione 6.0.1 di PacketTracer.

Ora mi permetto un'osservazione personale.
Ormai l'archiettura a 64 bit, almeno in Linux, è diffusa quanto se non di più di quella a 32 bit per cui un'azienda come CISCO potrebbe anche degnarsi di fare il porting di queste sue applicazioni.
Già il fatto di dover "sporcare" un sistema a 64 bit con una marea di librerie a 32 bit a me fa venire il "latte alle ginocchia" tanto che opterei per non installarlo nemmeno un programma simile, piuttosto ricorro ad una macchina virtuale dedicata.

Ritratto di e.favarato
e.favarato
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 21/06/2014
Messaggi: 14

grazie,

ho provato a fare quanto citato sopra.
ho abilitato l'architettura 32.
ho fatto l'update come scritto ma cmi da degli errori che riporto.
ho comunque provato a scaricare le librerie ma da comunque problemi.

sono andato avanti comunque e ho installato il packet tracer, che sembrava essere andata a buon fine (l'icona si trova fra le icone ei programmi) ma non si apre.

riporto di seguito gli errori che ho riscontrato.

emanuele@debian:~$ sudo dpkg --add-architecture i386
sudo: /etc/sudoers.d is world writable
[sudo] password for emanuele: 
emanuele@debian:~$ sudo apt-get update
sudo: /etc/sudoers.d is world writable
Ign cdrom://[Debian GNU/Linux 7.5.0 _Wheezy_ - Official amd64 DVD Binary-1 20140426-13:37] wheezy Release.gpg
Ign cdrom://[Debian GNU/Linux 7.5.0 _Wheezy_ - Official amd64 DVD Binary-1 20140426-13:37] wheezy Release
Ign cdrom://[Debian GNU/Linux 7.5.0 _Wheezy_ - Official amd64 DVD Binary-1 20140426-13:37] wheezy/contrib amd64 Packages/DiffIndex
Ign cdrom://[Debian GNU/Linux 7.5.0 _Wheezy_ - Official amd64 DVD Binary-1 20140426-13:37] wheezy/main amd64 Packages/DiffIndex
Err cdrom://[Debian GNU/Linux 7.5.0 _Wheezy_ - Official amd64 DVD Binary-1 20140426-13:37] wheezy/contrib i386 Packages
  Usare apt-cdrom per far riconoscere questo CD-ROM da APT. apt-get update non può essere usato per aggiungere nuovi CD-ROM
Err cdrom://[Debian GNU/Linux 7.5.0 _Wheezy_ - Official amd64 DVD Binary-1 20140426-13:37] wheezy/main i386 Packages
  Usare apt-cdrom per far riconoscere questo CD-ROM da APT. apt-get update non può essere usato per aggiungere nuovi CD-ROM
Ign cdrom://[Debian GNU/Linux 7.5.0 _Wheezy_ - Official amd64 DVD Binary-1 20140426-13:37] wheezy/contrib Translation-it_IT
Ign cdrom://[Debian GNU/Linux 7.5.0 _Wheezy_ - Official amd64 DVD Binary-1 20140426-13:37] wheezy/contrib Translation-it
Ign cdrom://[Debian GNU/Linux 7.5.0 _Wheezy_ - Official amd64 DVD Binary-1 20140426-13:37] wheezy/main Translation-it_IT
Ign http://ppa.launchpad.net wheezy Release.gpg                         
Ign http://ppa.launchpad.net wheezy Release.gpg                         
Ign http://ppa.launchpad.net wheezy Release           
Ign http://ppa.launchpad.net wheezy Release
Trovato http://http.us.debian.org wheezy Release.gpg
Trovato http://http.us.debian.org wheezy Release
Trovato http://http.us.debian.org wheezy/non-free amd64 Packages
Trovato http://http.us.debian.org wheezy/non-free i386 Packages
Trovato http://http.us.debian.org wheezy/non-free Translation-en
Err http://ppa.launchpad.net wheezy/main Sources
  404  Not Found
Err http://ppa.launchpad.net wheezy/main amd64 Packages
  404  Not Found
Err http://ppa.launchpad.net wheezy/main i386 Packages
  404  Not Found
Ign http://ppa.launchpad.net wheezy/main Translation-it_IT
Ign http://ppa.launchpad.net wheezy/main Translation-it
Ign http://ppa.launchpad.net wheezy/main Translation-en
Err http://ppa.launchpad.net wheezy/main Sources
  404  Not Found
Err http://ppa.launchpad.net wheezy/main amd64 Packages
  404  Not Found
Err http://ppa.launchpad.net wheezy/main i386 Packages
  404  Not Found
Ign http://ppa.launchpad.net wheezy/main Translation-it_IT
Ign http://ppa.launchpad.net wheezy/main Translation-it
Ign http://ppa.launchpad.net wheezy/main Translation-en
W: Impossibile recuperare cdrom://[Debian GNU/Linux 7.5.0 _Wheezy_ - Official amd64 DVD Binary-1 20140426-13:37]/dists/wheezy/contrib/binary-i386/Packages  Usare apt-cdrom per far riconoscere questo CD-ROM da APT. apt-get update non può essere usato per aggiungere nuovi CD-ROM
 
W: Impossibile recuperare cdrom://[Debian GNU/Linux 7.5.0 _Wheezy_ - Official amd64 DVD Binary-1 20140426-13:37]/dists/wheezy/main/binary-i386/Packages  Usare apt-cdrom per far riconoscere questo CD-ROM da APT. apt-get update non può essere usato per aggiungere nuovi CD-ROM
 
W: Impossibile recuperare http://ppa.launchpad.net/mpodroid/mactel/ubuntu/dists/wheezy/main/source/Sources  404  Not Found
 
W: Impossibile recuperare http://ppa.launchpad.net/mpodroid/mactel/ubuntu/dists/wheezy/main/binary-amd64/Packages  404  Not Found
 
W: Impossibile recuperare http://ppa.launchpad.net/mpodroid/mactel/ubuntu/dists/wheezy/main/binary-i386/Packages  404  Not Found
 
W: Impossibile recuperare http://ppa.launchpad.net/thefanclub/grive-tools/ubuntu/dists/wheezy/main/source/Sources  404  Not Found
 
W: Impossibile recuperare http://ppa.launchpad.net/thefanclub/grive-tools/ubuntu/dists/wheezy/main/binary-amd64/Packages  404  Not Found
 
W: Impossibile recuperare http://ppa.launchpad.net/thefanclub/grive-tools/ubuntu/dists/wheezy/main/binary-i386/Packages  404  Not Found
 
E: Impossibile scaricare alcuni file di indice: saranno ignorati o verranno usati quelli vecchi.
emanuele@debian:~$ sudo apt-get installsudo apt-get install libc6-i386
sudo: /etc/sudoers.d is world writable
E: Operazione installsudo non valida
emanuele@debian:~$ sudo apt-get installsudo apt-get install libc6-i386
sudo: /etc/sudoers.d is world writable
E: Operazione installsudo non valida
emanuele@debian:~$ 

"Chi attribuisce alla crisi i suoi fallimenti e difficoltà, violenta il suo stesso talento e dà più valore ai problemi che alle soluzioni. La vera crisi, è la crisi dell’incompetenza. L’ inconveniente delle persone e delle nazioni è la pigrizia nel cercare soluzioni e vie di uscita. Senza crisi non ci sono sfide, senza sfide la vita è una routine, una lenta agonia."
A.Einstein