installazione remastersys

13 risposte [Ultimo contenuto]
Ritratto di helicon
helicon
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 29/11/2013
Messaggi: 589

ciao ragazzi,volevo stamattina installare remastersys,e ho seguito una guida debian.dopo aver aggiornato i repo ho proceduto con l'installazione.arrivato ad un certo punto mi chiedeva l'installazione di GRUB.non sapendo quale opzione mettere sono uscito dall'installazione del programma,per non fare danni.adesso ho due domande:1)dove vado ad installare GRUB?(a cosa serve reinstallare grub su un programma del genere poi...)
2)avendo lasciato l'installazione a metà,cosa dovrei fare per rimuovere i frammenti residui della "mezza-installazione"?

Ritratto di apofis
apofis
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 19/09/2007
Messaggi: 309

GRUB??
Guarda qui
Ma cmq non capisco perchè ti sei fermato, grub di solito va nll'mbr.
Io mi sarei fermato prima, che senso ha installare un prodotto morto??:

Remastersys ha scritto:

I have been doing this for almost 7 years now and after all the bs some folks created for me I have decided to stop development of remastersys and it will no longer be available.

I@ legge Apo-genetica: chini nascia tunnu un ci mora quatratu.
II@ legge Apo-genetica: munnu e munnu un s'incontranu mai, ma cristiani e cristiani sì
III@ legge Apo-genetica: si vidi nu ghiegghiu e nu lupu, ammazza 'u ghiegghiu!

Ritratto di helicon
helicon
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 29/11/2013
Messaggi: 589

mi sono fermato perchè la situazione mi sfuggiva di mano,cioè nonc apivo cosa stesse accadendo nell'installazione..perchè reinstallare grub per un programma che serve a clonare il proprio sistema come immagine?in ogni caso per rimuovere gli strascichi di questa mezza installazione cosa devo fare?

Ritratto di apofis
apofis
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 19/09/2007
Messaggi: 309

helicon ha scritto:

in ogni caso per rimuovere gli strascichi di questa mezza installazione cosa devo fare?


Questo dovrebbe bastare:
sudo apt-get autoremove
sudo apt-get --purge remove
sudo apt-get autoclean
sudo apt-get clean
sudo apt-get -f install

Se non basta (dopo l'ultimo comanda vorrà ancora installarlo), installa Synaptic:
sudo apt-get install synaptic

Aprilo, clicca in basso a sinistra su "custom filters" e poi clicca su "broken" in alto a sinistra.
Ti apparirà la feccia da eliminare, e le loro eventuali dipendenze Wink

I@ legge Apo-genetica: chini nascia tunnu un ci mora quatratu.
II@ legge Apo-genetica: munnu e munnu un s'incontranu mai, ma cristiani e cristiani sì
III@ legge Apo-genetica: si vidi nu ghiegghiu e nu lupu, ammazza 'u ghiegghiu!

Ritratto di helicon
helicon
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 29/11/2013
Messaggi: 589

dando l'autoremove mi ha chiesto di dare dpkg --configure -a
dato questo mi sono ritrovato dove avevo lasciat l'installazione ma stavolta ho continuato senza aggiornare il grub.il risultato è stato che non mi ha installato il proigramma che bvolevo installare e mi ha cambiato il grub,adesso ho nelle voci oltre debian e win8 anche i vari memtest e recovery di debian....ma cosa è successo?cioè io volevo installare remastersys e mi trovo a fare completamente un'altra cosa O.o !!! a questo punto come completare questa installazione?e come ripristinare il mio vechhio grub?

Ritratto di apofis
apofis
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 19/09/2007
Messaggi: 309

# apt-get install remastersys remastersys-gui
Reading package lists... Done
Building dependency tree       
Reading state information... Done
The following extra packages will be installed:
  busybox console-setup console-setup-linux console-tools dbus dialog dmsetup fontconfig genisoimage gettext-base gparted grub-common grub-pc grub-pc-bin grub2-common hicolor-icon-theme
  hwdata initramfs-tools klibc-utils laptop-detect libasprintf0c2 libatk1.0-0 libatk1.0-data libatkmm-1.6-1 libavahi-client3 libavahi-common-data libavahi-common3 libcairo2 libcairomm-1.0-1
  libconsole libcups2 libdatrie1 libdbus-1-3 libdevmapper1.02.1 libfuse2 libgdk-pixbuf2.0-0 libgdk-pixbuf2.0-common libgl1-mesa-glx libglapi-mesa libglib2.0-0 libglib2.0-data
  libglibmm-2.4-1c2a libgtk2.0-0 libgtk2.0-bin libgtk2.0-common libgtkmm-2.4-1c2a libjasper1 libjbig0 libjpeg8 libklibc liblzo2-2 libpango1.0-0 libpangomm-1.4-1 libparted0debian1 libpci3
  libsystemd-login0 libthai-data libthai0 libtiff4 libusb-1.0-0 libutempter0 libx86-1 libxcb-glx0 libxcb-render0 libxcb-shape0 libxcb-shm0 libxcomposite1 libxdamage1 libxxf86dga1 libxxf86vm1
  live-boot live-boot-doc live-boot-initramfs-tools live-config live-config-doc live-config-sysvinit live-tools memtest86+ mtools os-prober pciutils read-edid rsync shared-mime-info
  squashfs-tools syslinux syslinux-common usbutils user-setup uuid-runtime x11-utils xresprobe xterm yad
Suggested packages:
  kbd-compat dbus-x11 wodim cdrkit-doc xfsprogs reiserfsprogs reiser4progs jfsutils ntfsprogs dosfstools yelp kpartx dmraid gpart multiboot-doc grub-emu xorriso desktop-base bash-completion
  cups-common fuse librsvg2-common gvfs libjasper-runtime ttf-baekmuk ttf-arphic-gbsn00lp ttf-arphic-bsmi00lp ttf-arphic-gkai00mp ttf-arphic-bkai00mp parted nparted libparted0-dev
  libparted0-i18n curlftpfs cryptsetup httpfs2 unionfs-fuse debian-installer-launcher hwtools memtester kernel-patch-badram memtest86 floppyd bzip2 mesa-utils xfonts-cyrillic
The following NEW packages will be installed:
  busybox console-setup console-setup-linux console-tools dbus dialog dmsetup fontconfig genisoimage gettext-base gparted grub-common grub-pc grub-pc-bin grub2-common hicolor-icon-theme
  hwdata initramfs-tools klibc-utils laptop-detect libasprintf0c2 libatk1.0-0 libatk1.0-data libatkmm-1.6-1 libavahi-client3 libavahi-common-data libavahi-common3 libcairo2 libcairomm-1.0-1
  libconsole libcups2 libdatrie1 libdbus-1-3 libdevmapper1.02.1 libfuse2 libgdk-pixbuf2.0-0 libgdk-pixbuf2.0-common libgl1-mesa-glx libglapi-mesa libglib2.0-0 libglib2.0-data
  libglibmm-2.4-1c2a libgtk2.0-0 libgtk2.0-bin libgtk2.0-common libgtkmm-2.4-1c2a libjasper1 libjbig0 libjpeg8 libklibc liblzo2-2 libpango1.0-0 libpangomm-1.4-1 libparted0debian1 libpci3
  libsystemd-login0 libthai-data libthai0 libtiff4 libusb-1.0-0 libutempter0 libx86-1 libxcb-glx0 libxcb-render0 libxcb-shape0 libxcb-shm0 libxcomposite1 libxdamage1 libxxf86dga1 libxxf86vm1
  live-boot live-boot-doc live-boot-initramfs-tools live-config live-config-doc live-config-sysvinit live-tools memtest86+ mtools os-prober pciutils read-edid remastersys remastersys-gui
  rsync shared-mime-info squashfs-tools syslinux syslinux-common usbutils user-setup uuid-runtime x11-utils xresprobe xterm yad
0 upgraded, 96 newly installed, 0 to remove and 0 not upgraded.
Need to get 30.1 MB of archives.
After this operation, 106 MB of additional disk space will be used.
Do you want to continue [Y/n]? Y

I@ legge Apo-genetica: chini nascia tunnu un ci mora quatratu.
II@ legge Apo-genetica: munnu e munnu un s'incontranu mai, ma cristiani e cristiani sì
III@ legge Apo-genetica: si vidi nu ghiegghiu e nu lupu, ammazza 'u ghiegghiu!

Ritratto di helicon
helicon
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 29/11/2013
Messaggi: 589

ok adesso è andato..ma perchè prima chiedeva l'aggiornamento di grub?e adesso come faccio a ripristinarlo come era prima,senza cioè avere i memtest e la recovery tra le opzioni?

Ritratto di lollix01
lollix01
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 22/02/2014
Messaggi: 411

helicon ha scritto:


ok adesso è andato..ma perchè prima chiedeva l'aggiornamento di grub?e adesso come faccio a ripristinarlo come era prima,senza cioè avere i memtest e la recovery tra le opzioni?


C'era una procedura (che adesso non ricordo) per rimuovere Kernel[1] , ma non ne vedo il motivo: la Recovery serve per recuperare Debian, Il memtest serve (o almeno così Io ricordo) per controllare la RAM e FORSE[2] anche per lo HD.
Ciao! Smile

We are MicroSoft. You will be assimilated. Resistance is futile.
-- Attributed to B.G., Gill Bates

Ritratto di helicon
helicon
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 29/11/2013
Messaggi: 589

ragazzi,non so cosa sia successo,ho fatto una prova penso ininfluente dando update-grub2 e al riavvio mi è comparso il grub col metest e riprsitino,vabe fin qui nulla,diciamo che mi ci abituo a vfedere il grub cosi.ma non si avvia debian!!!!dopo la critta di caricamento del kernel esce lo schermo nero senza neanche una scritta!!!cosa può essere successio??
fa la stessa cosa anche in modalità di ripristino

Ritratto di lollix01
lollix01
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 22/02/2014
Messaggi: 411

helicon ha scritto:

ragazzi,non so cosa sia successo,ho fatto una prova penso ininfluente dando update-grub2 e al riavvio mi è comparso il grub col metest e riprsitino,vabe fin qui nulla,diciamo che mi ci abituo a vfedere il grub cosi.ma non si avvia debian!!!!dopo la critta di caricamento del kernel esce lo schermo nero senza neanche una scritta!!!cosa può essere successio??


Mamma mia, la grammatica te la sei mangiata!
Comunque non lo sò cosa può essere successo, sò solo dirti che si digita:
sudo update-grub

e non:
sudo update-grub2

Ma forse è solo un Symbolic Link.
Prova a cambiare i parametri di boot (ovviamente di Debian) dal grub , rimuovi quiet ed eventualmente (solo se hai impostato una Splash) splash e metti invece init=/bin/bash (se vuoi usare bash se no và bene anche un'altra shell) .
Dopo che avrà terminato il boot digita:
mount -o remount,rw /
mount -o remount,rw /proc
update-grub

E Riavvia.
Vedi se funziona.
Qui parlo solo Io la Italianesco Correggiuto!!!
Ciao! Smile

We are MicroSoft. You will be assimilated. Resistance is futile.
-- Attributed to B.G., Gill Bates

Ritratto di helicon
helicon
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 29/11/2013
Messaggi: 589

scusa il precedente italiano,lo spavento e agitazione non mi hanno consentito di rileggere il messaggio ne di scriverlo per bene dal principio.comuque da dove le faccio queste modifiche?adesso sono da win8 e debian non mi va per niente....