Crontab - altro quesito

2 risposte [Ultimo contenuto]
Ritratto di beppe_rm
beppe_rm
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 16/05/2007
Messaggi: 84

Buona sera tutti,

su un Pi 400 vorrei lanciare insync headless 1.x al boot con un ritardo di 60 secondi; ho travato una guida che mi dice di fare:
crontab -e

e poi editare
@reboot sleep 60 && /home/pi/insync-portable ./insync-portable start

in realtà non riesco a salvare il file; avrei due domande:
- come si salva?
- dove lo si salva?

Grazie molte a chi vorrà rispondere

peppe

Ritratto di kripsio
kripsio
(Collaboratore)
Offline
Collaboratore
Iscritto: 10/09/2004
Messaggi: 1515

Basta che salvi dal tuo editor, tutto qui Smile

man crontab
-e Edit the current crontab using the editor specified by the VISUAL
or EDITOR environment variables. The specified editor must edit
the file in place; any editor that unlinks the file and recreates
it cannot be used. After you exit from the editor, the modified
crontab will be installed automatically.

Google "Hot to change default editor crontab editor" per cambiare l'editor.

Chiarito cosa fa il comando.

Una volta che, nel tuo editor di testo, SALVI il file questo viene archiviato al suo posto ed aggiornato anche il processo che "fa quelle cose": una volta salvato dovrebbe scriverti qualcosa Smile
% crontab -e
crontab: no changes made to crontab

% crontab -e
crontab: installing new crontab

CiaOo Smile

Ritratto di beppe_rm
beppe_rm
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 16/05/2007
Messaggi: 84

Ho fatto proprio questo senza risultato; mi sembra che quella sintassi fosse corretta, boh!
Grazie, comunque.