Ciao a tutti.
Ho un problema con la mia debian Lenny. Da qualche giorno l'avvio di gnome è diventato estremamente lento. Impiega oltre un minuto ad avviarsi senza che ci sia nessun programma particolare in avvio automatico.
In particolare sul mio pc ho abilitato:
Gestione alimentazione, Gestore volumi, Network manager e Update notifier.
Su etch l'avvio risultava estremamente più veloce (i tempi erano almeno dimezzati). Da cosa potrebbe dipendere? Qualcuno ha avuto il mio stesso problema?
Per gnome intendi il processo di boot oppure specificatamente il desktop manager?
Per il processo di boot in genere la spiegazione potrebbe essere varia, innanzi tutto controllerei i demoni e i servizi caricati all'avvio, o nell'apposita cartella RcX.d o con qualche tool se preferisci.
Per velocizzare l'avvio puoi abilitare l'opzione che esegue i processi di boot in parallelo anziché in serie, questo fa guadagnare un po'.
Particolare lentezza potrebbe anche derivare dal kernel, usandone uno generico, vengono attivati servizi che in realtà non servono o comunque puntano ad hardware non presente, l'attesa in una risposta dall'hardware porta ad ulteriore "spreco" di tempo.
Quando esposto, concettualmente, penso che valga anche per gnome.
Anche io sto pensando di mettermi li due orette e ottimizzare l'avvio della mia GNU/Linux-box, magari sotto natale lo faccio...
Ciao
Io non ho particolari talenti. Sono solo appassionatamente curioso "Albert Einstein"