Ciao Ragazzi
mi chiamo claudio, nuovo utente del forum e novizio di linux. Conosco bene il mondo microsoft, da qualche anno ero un utente mac. Adesso ho venduto il mio mac per un notebook hp ( i5, 8Gb ram 250Gb ssd ) e vorrei usarlo solo con debian.
In passato avevo già installato debian, slackware e ubuntu su vari pc di test, ma non avevo mai provato ad usarli.facevo l'installazione poi per mancanza di tempo non li guardavo più
Ora il mio scopo è usare, imparare ad usare linux ed ho scelto debian. Non so se posso fare una domanda qui nella sezione delle presentazione.. il pc lo devo usare per lavorare, fare ddt, fatture, ricevute fiscali tramite in sw gestionale che funziona sotto wine ( mi sono già informato che funzioni..vedremo ) e quindi sono altamente indeciso su quale ramo installare.
Ero propenso per la testing pechè pensavo di imparare meglio tutto, riparando quando capita i bug e approfondire e consocere il sistema.
Ma leggendo qua e la,leggo che molti dicono che in fase di aggiornamento possa capitare che con la testing qualcosa non vada per il verso giusto e quindi bisogna aspettarsi di avere il pc fermo anche per qualche giorno prima di ripristinare il funzionamento soprattutto per un novizio di linux.
A questo punto i dubbi aumentano.. per lavorare meglio la stable o la testing?
Grazie a tutti,
Claudio
Ciao e benvenuto,
permettimi subito di dirti che se sei un novizio è meglio iniziare a studiare e conoscere debian partendo dalla stable, non è che con la testing si impari di più o meglio.
Inoltre se userai debian anche per lavoro la stable è la scelta più logica, tieni ben presente che la testing, sebbene garantisca una certa stabilità, e la presenza di software più aggiornato, può portare anche alcune criticità, che a seconda dell'utente possono essere più o meno gravi.
Per esempio potrebbe succedere, come è già successo, che un pacchetto venga tolto dalla distribuzione per via di alcuni problemi riscontrati, se quel pacchetto fosse wine ( visto che lo devi usare ) cosa faresti ? Vorresti risolvere il problema quando appunto sei appena un novizio ?
E anche fosse così, il tuo lavoro ti permette di restare "fermo" per problemi del genere?
Se poi, e concludo, tu hai la necessità di usare software aggiornato, più di quello offerto da debian stable, forse allora dovresti rivolgerti a qualche altra distribuzione ( c'è solo l'imbarazzo della scelta ).