Salve a tutti,
da qualche giorno mi sono iscritto al vostro forum per risolvere un problema con i driver nvidia, ma questa è un'altra storia...
al lug che frequento da qualche tempo si discute di "questo fattaccio" della minima alfabetizzazzione informatica, spero di non alimentare un flame...
ispirati da "storie dalla sala macchine" ( chi non ne avesse mai sentito parlare cerchi con google e si prepari a morire da ridere per i prossimi 20 anni) abbiamo aperto un lungo treadh riguardo i "poveri malcapitati informatici per scelta (del negoziante)"
sono saltate fuori cose come:
"che sistema operativo usi?" "Office naturalmente"
"tieni aggiornato l'antivirus" "Certo! per chi mi hai preso, è l'ultimo modello!"
così vedo spesso girando per ml e forum vari quel ricorrente "cartella" che mi manda veramente in bestia, si lo so è stupido prendersela per certe banalità...ma cacchio...
oppure frasi tipo "a ma allora anche quel linux non è poi così esente dai bug"
bhe sinceramente, meglio sclerare per installare un modem, piuttosto che aver paura di aprire ogni genere di sito per virus malware ecc...ecc...
altra cosa che mi manda in bestia:
"Linux? ah si quel OS che ti da tutti i programmi gratis!"
madooooooooooooo >_<
sul forum italiano della nvidia c'è un tipo che ha chiesto se è vero che con linux non si puo usare la adsl, mavavatten'....almeno ha chiesto però...
A volte penso ai virus writer, non parlo di quelli della norton , ma di quei ragazzini (o meno) che passano le nottate a scoprire (come se fosse difficile) le debolezze degli OS proprietari, e penso che fanno la cosa giusta...perchè è ora che la gente si svegli oppure "perisca", si mi dispiace per i loro computer, ma per fare una frittata....
ci vorrebbe un po piu di alfabetizzazione informatica a sto mondo, cacchio il computer non è uno stupido elettrodomestico ( come cercavano di insegnarmi alle superiori ) o un soprammobile!!!
dovrebbero vendere insieme al pc un corso FSE per il patentino informatico (per quanto possa essere utile alla fine) e non una marea di fumo, questo è supportato, prenda l'antivirus, compri anche questo cippallippablablabla che spara 2 zilioni di polgoni al secondo, piu di quanti ne vedessero in una comune di hippy strafatti di acido degli anni 60 ( sisi sono un copione chi gira davvero per la rete sa da dove arriva questa citazione )....
ricordo i primi tempi che passai a freebsd, sulla guida ce un riferimento:
ci sono due modi per lavorare con questo sistema operativo 1) quello alla freebsd 2) quello sbagliato
quindi a volte penso sia sbagliato continuare con questa politica della pubblicità prolinux, tanto alla fine se uno vuole _davvero_ passare a linux lo fa punto e stop!
l'utente medio non è pronto nemmeno per windows...
a novembre ho tenuto un seminario per il linux day della mia zona, brevetti e licenze / filosofia e pratica
mi metto in mezzo alla gente e vedo uno con una penna, gliela chiedo e gli dico:
ok, io stamattina mi sono alzato e ho *pensato* per primo come si usa una penna, perciò ora brevetto la mia idea su come usare le penne e da domani chiunque vorra usare una penna mi dovrà dare 50 cent
mi giro, guardo il tipo a cui ho preso la penna:
cosa faresti se io dicessi sul serio?
bhe ti darei i 50 cent....
mapporc
>_<
che razza di mondo...
devo cominciare a farmi la camomilla endovena...
spero che nessun utente linux si offenda, invece spero che tutto il resto dell'utenza inorridisca, s'incazzi, si roda, così magari vien la volta buona che cominciano a leggersi , non dico tutta la doc di linux, ma almeno cosa è una firewall, cosa sono i protocolli udp e tcp, che cosa è la frequenza di un monitore che cosa è un filesistem...
grazie per lo spazio concessomi
Capitano Abortigeno, data astrale cippalippa.
q[^ç^]p
Quote:
Benvenuto su Debianitalia.org e sul Network ILDN.
Quote:
bhe sinceramente, meglio sclerare per installare un modem, piuttosto che aver paura di aprire ogni genere di sito per virus malware ecc...ecc...
Dovresti stare più tranquillo, "cartella" è un nome come un altro per definire una directory, non ci vedo assolutamente nulla di male, se poi vogliamo schifare il nome perche viene da Redmond è un altro discorso, che non condivido. Che poi Linux non esente da BUG è una sacrosanta verità.
Quote:
I trolletti che spammano tutto il giorno, con trojan worm e zozzerie simili, non fanno assolutamente la cosa giusta , non è questo il modo per portare avanti determinate idee, prendo le distanze da questi comportamenti, da convinto sostenitore del Free Software preferisco esprimere il mio parere in altri modi, motivo per il quale il network ILDN ha avuto vita.
Quote:
Direttamente dal vocabolario:
Quote:
Spero solamente che hai sbagliato la parola non conoscendone il significato, se non fosse cosi io rimarrò qui ad attendere un tuo chiarimento.
Quote:
dovrebbero vendere insieme al pc un corso FSE per il patentino informatico (per quanto possa essere utile alla fine) e non una marea di fumo, questo è supportato, prenda l'antivirus, compri anche questo cippallippablablabla che spara 2 zilioni di polgoni al secondo, piu di quanti ne vedessero in una comune di hippy strafatti di acido degli anni 60 ( sisi sono un copione chi gira davvero per la rete sa da dove arriva questa citazione
)....
:-o Non ho capito nulla di quello che hai scritto, sei proprio furioso e ?
Quote:
Certo, hai toccato un punto fondamentale, non bisogna vederla come una guerra di religione, ognuno è LIBERO di scegliere, l'utente medio oggi è pronto per usare qualsiasi sistema operativo, basta creare i presupposti giusti.
Quote:
mi metto in mezzo alla gente e vedo uno con una penna, gliela chiedo e gli dico:
ok, io stamattina mi sono alzato e ho *pensato* per primo come si usa una penna, perciò ora brevetto la mia idea su come usare le penne e da domani chiunque vorra usare una penna mi dovrà dare 50 cent
mi giro, guardo il tipo a cui ho preso la penna:
cosa faresti se io dicessi sul serio?
bhe ti darei i 50 cent....
mapporc
>_<
che razza di mondo...
devo cominciare a farmi la camomilla endovena.
Credo anch'io, una bella camomilla endovena, mentre ti rilassi rimetti in ordine le idee.
Quote:
Si hai ragione, domani mattina vado da mio padre, un imprenditore che usa il PC per fare delle lettere, connettersi ad Internet e scaricare e stampare le foto dalla macchina fotografica tutto con Linux, lo prendo per i capelli e lo faccio inginocchiare sui CECI e fino a quando non mi sa spiegare la differenza tra il TCP o l'UDP oppure non mi sa definire esattamente come è strutturato un file system basato su LOG. Ma dai....
:-D
Ti devi rendere conto, che per molte persone che sono fuori dal mondo dell'informatica e che non intendono entrarci, che usare certe parole oppure usare un antivirus è del tutto normale e assolutamente tollerabile, mio padre non vuole sapere cos'è un filesystem ne come si ricompila il kernel ma non per questo lui non merita il mio rispetto come, ne vorrei vederlo PERIRE, sono semplicemente modi diversi di vedere le cose. Bisogna tollerare le idee altrui, sta a noi mettergli davanti una realtà diversa da quella a cui sono abituati, ad esempio "Sai che con Linux non avrai più bisogno di Antivirus?", potrebbe essere un modo più intelligente di proporre l'argomento invece che chiedere "Sai che con Linux puoi ricompilare il Kernel e usare tutti i filesystem Journaled che vuoi?", non credi ?
Paolo.
Paolo Mainardi
CTO Twinbit http://www.twinbit.it
Vice Presidente -- ILDN - Italian Linux DIstro Network