Pppd: device or resource busy

2 risposte [Ultimo contenuto]
Ritratto di ntropia
ntropia
(Collaboratore)
Offline
Collaboratore
Iscritto: 18/09/2004
Messaggi: 946

Salve a tutti.
Ultimamente, per necessità, ho dovuto infine (*) mettere mano al mai configurato winmodem del mio portatile (Debian Etch)

Per pigrizia, una volta tanto avevo deciso di usare un tool grafico, invece di fare sempre tutto via shell, così ho optato per Kppp.
Ho aggiunto il mio utente al gruppo "dialout" e ho impostato a memoria i dati della connessione.

La chiamata è andata a buon fine, fino all'autenticazione, dove per un errore di password, si chiudeva.
Una volta corretto tutto, la chiamata partiva, si sentiva il dolce canto analogico dei due che tubavano, ma alla fine mi becco sempre questo errore: Dec  1 19:16:59 entropia pppd[3901]: pppd 2.4.4 started by root, uid 0<br />Dec  1 19:16:59 entropia pppd[3901]: Failed to open /dev/slamr0: Device or resource busy<br />Dec  1 19:16:59 entropia pppd[3901]: Exit
(provato sia con sudo che come root via su)

Googlando in giro per la rete, ho trovato sempre gente che aveva questo problema *prima* di riuscire a chiamare, ma io chiamo felicemente.

Qualche idea?
Se ci fosse qualche guidarella per fare tutto passo passo anche da shell, sarebbe gradita (intanto cerco qualcosa su wvdial...)
Grazie in anticipo,

eNjoy

(*) Ai tempi, anni fa, era una impresa piuttosto complicata, ma ora con due colpi di module-assistant, il modem va che è una bellezza.
Non pensavo di potermi commuovere al rumore della composizione di una connesione 56k... Smile

Chi ha intendimento conti il numero della Bestia, perché è un numero d'uomo; e il suo numero è... rw-rw-rw-

Ritratto di gabry
gabry
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 29/10/2006
Messaggi: 395

se spieghi passo passo (o quasi) quello che hai fatto, forse ti posso dare una mano...intanto prova a vedere se con kppp hai abilitato il file di lock, che magari potrebbe darti problemi e prova a disabilitarlo (non ricordo di preciso a cosa servisse), oppure prova a vedere se il processo slmodemd è in esecuzione, e in tal caso prova a killarlo prima di avviare la chiamata.

Altrimenti, non so se leggendo qui possa trovare uno spunto; ti avverto subito...a me con quella procedura dopo un pò di aggiornamenti non funzionava più, e quindi ho dovuto seguire un altro metodo ancora:
- scaricare e compilare ungrab_winmodem e sl-modem
- caricare il modulo slamr:
modprobe slamr
- eseguire (da root):
slmodem -c ITALY /dev/slamr0
(per non mettere -c ITALY devi andare a modificare la nazione nel file /etc/default/sl-modem-daemon, o qlcs del genere)
- e poi fare partire wvdial (sempre da root)

a questo punto naviga...moto lento, ma naviga.

il "dolce canto analogico dei due che tubavano" non sono mai riuscito a farlo andare, però sono soddisfatto...ho abbandonato totalmente windows e c'ho messo ubuntu (tanto per provarla) sopra a quella partizione!!!

fai sapere.

ciao ciao

ps: quali sono i Quote:

due colpi di module-assistant

con i quali Quote:

il modem va che è una bellezza

Avrei bisogno di un pò di "pimp your winmodem" Wink

"Non e' la legge che decide cosa e' giusto e cosa e' sbagliato"
R. Stallman

Ritratto di ntropia
ntropia
(Collaboratore)
Offline
Collaboratore
Iscritto: 18/09/2004
Messaggi: 946

Grazie della risposta, Gabry, l'ho vista soltanto ora.

Per module-assistant, è stata la mia prima esperienza, e mi sono trovato benissimo: basta installare i pacchetti dei sorgenti del modem, poi lanciare semplicemente "m-a", se vuoi impratichirti, e usare l'interfaccia testuale.
In alternativa, puoi fare a meno dell'interfaccia e usare le opzioni da riga di comando.

Con module-assistant, generi il pacchetto .deb che puoi installare e disinstallare a piacimento.

Tornando al problema, non sono riuscito ad andare avanti.
Ho seguito tutte le indicazioni di Topio1970, ma il problema non è cambiato.

I sintomi che avevo prima erano come descritti nell'altra discussione: riesco a collegarmi, a dare password e username, ma si blocca sempre tutto con un dannato:
"device or resource busy".

Ungrab e tutto il resto, te lo gestisce direttamente il modulo che compili con m-a.

Non so se è una questione di permessi, ma mi sa che sono ad un vicolo cieco...

eNjoy

Chi ha intendimento conti il numero della Bestia, perché è un numero d'uomo; e il suo numero è... rw-rw-rw-