Acquistare un modem: vorrei consigli da esperti.

5 risposte [Ultimo contenuto]
Ritratto di Rapido
Rapido
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 29/03/2009
Messaggi: 34

Ciao a tutti!
Qualche giorno fa, il mio MODEM ha smesso di funzionare, quindi devo acquistarne un altro.
Vorrei un modem Ethernet, che funzioni senza troppi problemi sia sotto Windows che sotto Linux Debian; meglio se wireless, ma quest'ultima caratteristica non è obbligatoria.
:idea: Sicuramente la ricerca su internet che sto facendo mi fornirà tutte le informazioni che le varie case produttrici vogliono che io abbia, ma Prima di metter mano al portafogli, vorrei anche sentire un po' di consigli da chi ha dovuto affrontare i problemi della configurazione del proprio modem.
Voi che modem usate? Me lo consigliate?
Ringrazio in anticipo per la vostra collaborazione.
(Non fate caso al mio nickname... non è per mettervi fretta, è che da piccolo guardavo sempre i cartoons di Speedy Gonzales, sapete, quel topo che, fra una corsa e l'altra, gridava: “andale, andale, arriba, arriba, rapido, rapido...”)

S.O.: Debian 6.0.3
Il mio hardware. Portatile IBM ThinkPad.
CPU: Intel® Pentium® M processor 1.80GHz.
HD da 72 GB. RAM: 1 GB

Ritratto di Claudio
Claudio
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 05/09/2007
Messaggi: 1107

Io uso un router netgear DG834 e va benissimo con tutto: Debian, Ubuntu, Knoppix, Win 2000, Xp, Vista e Mac.
Dovrebbe avere incorporati anche 2 firewall. Costo, intorno alle 50 € ma spese bene.
Problemi avuti? Nessuno.
La versione successiva dovrebbe anche essere wireless

Notebook Hp Pavilvion dv6 i5 amd64, 4 GB Ram, scheda grafica nVidia Corporation GT216 [GeForce GT 320M] (rev a2)
Notebook Acer Asprire 5755G amd64, 8 GB Ram, scheda grafica nVidia GeForce GT 540M
Debian testing kde

Ritratto di pietro
pietro
(Collaboratore)
Offline
Collaboratore
Iscritto: 30/06/2005
Messaggi: 1124

Io ho un modem/router wi-fi US Robotics 9106 da anni e non mi ha mai dato problemi. Ora, pero', volevo disaccoppiare la parte modem da quella wifi per avere maggiore flessibilita' nel poter spegnere il wifi quando non serve (es. la notte). Penso che queste onde elettromagnetiche tanto bene non facciano....

Quindi ero alla ricerca di un modem senza wireless e mi ero orientato verso un paio di modelli Linksys: AM200 e AG300. Il primo ha solo una porta Ethernet, l'altro ne ha 4 ma a quanto pare si vende solo in Australia.....

Avevo fermato le ricerche quando mi hanno regalato un modem Alice Gate 2 Plus poiche' era bloccato da Telecom e non funzionava con altri gestori. Ho trovato una guida per sbloccarlo, ci ho installato il firmware US Robotics (quello Pirelli non mi convinceva) e va che e' una meraviglia!!! Il modem wifi vecchio lo uso come access point wifi in maniera da poter tenere l'ADSL sempre accesa e spegnere il wireless all'occorrenza.

Questi modem si trovano a prezzi stracciati su eBay, venduti da utenti che probabilmente non sanno che si possono sbloccare.

Comunque per i tuoi acquisti se vai su Linksys, Netgear, US Robotics, ZyXEL, 3com non dovresti avere problemi. L'importante e' prendere un modem router.

Pietro

Debian. Be unique.

Ritratto di nibbio972
nibbio972
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 28/05/2007
Messaggi: 124

Vai con il Netgear, va benissimo e non si pianta mai. Tra l'altro l'ultima versione ha anche un pulsante per spegnere il wireless. Ottimo. Eviterei LinkSys, a me ha dato molti problemi con diversi prodotti (modem che perdono la portante, dhcp che ad ogni renew non non rilasciano più gli IP, ecc). Zyxel e 3Com non li ho mai usati.

Ciao

Ritratto di pietro
pietro
(Collaboratore)
Offline
Collaboratore
Iscritto: 30/06/2005
Messaggi: 1124

Quote:

nibbio972 ha scritto:
Tra l'altro l'ultima versione ha anche un pulsante per spegnere il wireless.

Finalmente l'hanno capito....

Pietro

Debian. Be unique.

Ritratto di intrepid
intrepid
(Newbie)
Offline
Newbie
Iscritto: 27/01/2011
Messaggi: 3

non acquistare cose usb per carità ! Smile vai con un bel modem router (wireless se ti serve)... così non hai mai problemi, attacchi e va ! Smile io ho un Dlink sono quelli che costano meno e per un uso normale non ho mai riscontrato problemi... certo ci sono altre marche che costano qualcosa in più e hanno più qualità... Smile