Buon giorno a tutti
Da quando spamassassin 3.x è passato in testing (uso debian testing infatti :-P) ho dei "problemi" con la posta.
Vi spiego come ho settato il mio pc: con fetchmail ritiro la posta dalle varie mailbox (ngi, quakenet.it, ecc), postfix la consegna localmente in Maildir/ sfruttando procmail e in /etc/procmailrc (sfruttano una vostra guida) ho fatto si che tutta la posta venga mandata prima a spamassassin così da essere classificata.
Leggo la posta con evolution scaricandola dal pop3 locale (solid-pop3d) e il "problema" è che le mail identificate spam non mi arrivano: nn sarebbe un problema se spamassassin fosse infallibile ma così non è, e per sicurezza preferisco riceverle tutte (quelle marcate come spam, nua volta idetificato, hanno nel "subject" la riga "SPAM-->") così da poterle filtrare con semplici regole di evoltion.
Il problema si verifica da quando spamassassin è passato da 2.x a 3.x (ho ovviamente modificato il file di configurazione adattando le voci che sono cambiate col cambio di versione): se leggo la posta con mutt senza passare dal pop3 vedo tutte le mail con anche lo spam (con il subject corretto [riga "SPAM-->" presenet]), se le scarico da evoltion quelle identificate spam non mi vengono consegnate
Qualcuno sa darmi una spiegazione o cmq una mano?
Thx & Sciauz all
Quote:
Il server pop rende disponibile ad un client che usa questo protocollo i messaggi contenuti in un file/directory. Se con mutt li vedi mi sembra un problema di evolution.
Ah. Se non sbaglio anche evolution puo' leggere direttamente da filesystem, perche' passare da un pop3?
Usa mutt e basta