uhm...che titolo serio
Vorrei proporre una sorta di sondaggio, raccolta di consigli...
In giro per la rete, ci sono molti sistemi di filtraggio della posta, per il filtraggio dello spam...
ve ne elenco alcuni...che ne dite?
1) filtro bayesano (il migliore, IMHO)
2) blacklist...una buona idea, ma ho visto liste senza senso...
in primis quella relativa agli ip dinamici...
mi sono trovato bloccato il serverino di posta che era connesso con una adsl con ip fisso, perchè quell'ip rientrava all'interno di uno stock di ip considerati dinamici...
buona, invece, l'idea di un motore che prova i server di posta alla ricerca di open-relay...
3) whitelist (no comment)
4) nessun filtro (benvenuti trai masochisti)!
a voi le ardue sentenze^_^
diciamo IMHO è meglio un buon compromesso...
diciamo che su un sistema server prevederei di mettere:
- blacklist (implementata direttamente nel MTA)
- filtri (spamassassin come demone per tutta la posta)
- filtri utente
inoltre tra i filtri metterei ad esempio razor o DCC, o insieme a spamassassin (nel senso che è possibile richiamarli direttamente da SA).
I filtri utente intendo le regole manuali che decide l'utente. Utilizzerei mailfilter + procmail + mailfilter
un misto di queste combinazioni le ho implementate su 2 server differenti, con buoni risultati in entrambi.
Pauered bai Debian and Fazer FZS 600