Come da oggetto ho dei problemi con la configurazione del mailserver. Ho acquistato una VPS, tutto va alla perferzione, ma dopo alcune ore (al massimo un paio di giorni) il problema si presenta puntualmente. Per l'installazione della macchina ho seguito questa guida:
http://www.howtoforge.com/perfect-server-debian-squeeze-with-bind-and-dovecot-ispconfig-3
Nel configurare il mailserver invece ho apportato delle modifiche, dato che in automatico dovecot e postfix per qualche ignoto motivo non si autoconfiguravano, installando i seguenti pacchetti:
*** intanto elimino exim4 e tutte le sue dipendenze con la funzione --purge ***
apt-get install postfix libsasl2-2 sasl2-bin libsasl2-modules dovecot-imapd dovecot-pop3d dovecot-common postfix-mysql mysql-client mysql-server openssl rkhunter binutils sudo
A cose fatte, seguendo sempre passo passo quella stessa guida, vedo che tutto funziona alla perfezione, subito dopo procedo all'installazione e alla configurazione del flash media server di adobe e tutto fila liscio.
Nel momento in cui riavvio la macchina, provvedo a eliminare spamassassin, in quanto richiede troppe risorse per il suo funzionamento, e avendo una macchina con 2 giga di ram e con un flash media server che opera nel sistema, cerco di alleggerire per quel che posso il carico di lavoro della ram.
Timoroso che forse fail2ban mi creasse dei problemi, non l'ho installato, ne il jailkit, omessi per scelta.
Ora arrivo al dunque: come mai dopo qualche ora o solo dopo pochi giorni il mailserver non funziona? Come mai avviando manualmente i demoni non va? Ho commesso degli errori? Non è che hostname.sh al riavvio della VPS non si avvia in automatico? Eppure dai comandi "hostname" e "hostname -f" il mio host lo vede perfettamente (alias server1.mondopc.net).
Vi ringrazio in anticipo per il supporto che mi vorrete fornire.
François.
Potresti trovare risposta ai quesiti che ti sei posto consultando i log di sistema ed i log dei singoli servizi alla ricerca di messaggi di errore o diagnostici.