Questo è il codice completo che usai allora, però era su una pagina singola e senza tabella:
<script type="text/javascript"> var offsetx = 100 var offsety = 05 var elementID="myImg" function showImg(obj,image){ if(document.createElement){ if(!document.getElementById(elementID)){ newImg = document.createElement('IMG') newImg.id = elementID newImg.style.display="none" newImg.style.position="absolute" document.body.appendChild(newImg) } imageDisplay = document.getElementById(elementID) imageDisplay.src = image imageDisplay.style.display = 'block' imageDisplay.style.left=obj.offsetLeft+offsetx imageDisplay.style.top=obj.offsetTop+offsety if(imageDisplay.offsetLeft<0){ imageDisplay.style.left=0 } if(imageDisplay.offsetLeft+imageDisplay.offsetWidth>document.body.clientWidth){ imageDisplay.style.left=document.body.clientWidth - imageDisplay.offsetWidth-50 } } } function hideImg(){ imageDisplay.style.display="none" } </script> <style> #myImg { width:200px; border:1px solid #5555aa; } </style> </HEAD> <BODY> <a href="#null" onmouseover="showImg(this,'pic1.jpg')" onmouseout="hideImg()">link</a><br><br> <a href="#null" onmouseover="showImg(this,'pic2.jpg')" onmouseout="hideImg()">link</a> </BODY> </HTML>
Logicamente aggiungendo una tabella sballa tutto... anche se è inserito all'interno della stessa. Inoltre bisogna tenere conto della famosa compatibilità con IE odierno...
Se lo provi, noti che ogni immagine (anche se non esistente, ma almeno c'è la cornice) apre ad una stessa altezza; nel mio caso attuale ciò non accade perché il tutto va a finire in fondo alla tabella.
MCortese, ti ringrazio per la pazienza.
Le immagini che si aprono al passaggio del mouse dovrebbero aprirsi appunto in un solo spazio uguale a tutte, visto che le ho ridimensionate in modo da avere 200px.. (altezza che non supera i 200px ma che varia in base ad ognuna e comunque non superando i 200px).
Ho sì usato il codice ultimo
<img src="empty.jpg" style="display: none; position: fixed;" id="myImg"></span></td>
che in FF e altri browsers OpenSOurce si comporta bene, ma nel caso di IE sballa tutto dando immagini aperte solo sotto la tabella e facendo scorrere la pagina html anche oltre i 200px... tieni presente che tale codice lo usai qualcosa come 10 anni fa e pertanto sarà sì vecchio, ma ancora regge anche se i parametri non sono oggi quelli di una volta...Le immagini in apertura sono statiche e se provo a mettere "absolute" IE apre sotto la tabella e a buona distanza, mentre FF apre normalmente e accanto al nome del soggetto ove il mouse passa. Quello è il punto che non riesco a far concordare tra i browsers.