Buongiorno a tutti,
prima di tutto mi scuso se ho sbagliato sezione, in ogni caso mi sembra la più adatta alla mia domanda.
Ho da un po' di tempo configurato l'accesso ssh al mio server "obbligato" con il metodo di autenticazione a chiave pubblica ed oggi stavo leggendo (qui http://it.wikipedia.org/wiki/Secure_Shell#Autenticazione_del_Server) che per migliorare la sicurezza della connessione e per essere certi di star comunicando con il proprio server, senza che ci sia qualche "intermediario" o qualche fake di mezzo, si può salvare una chiare pubblica sul client è una privata sul server per poterne certificare l'identità. Prima di tutto, ciò è fattibile?
Ho cercato su internet ma non ho trovato alcuna guida relativa a come fare per trovare risposta alla mia domanda (forse ho cercato male?), quancuno sa come aiutarmi?
Grazie in anticipo,
Dudoleitor
Tranquillo, è una cosa che il client ssh fa automaticamente la prima volta che ti connetti ad un server. Ed altrettanto automaticamente ti blocca la connessione se si accorge che la chiave del server non fa scopa con la tua salvata la prima volta che ti sei connesso a quel server.
Puoi vedere le chiavi raccolte dai vari server ai quali ti sei connesso nel file "$HOME/.ssh/known_hosts"
Debian. Be unique.