Consiglio per l'acquisto di un modem

21 risposte [Ultimo contenuto]
Ritratto di Claudio
Claudio
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 05/09/2007
Messaggi: 1107

Salve,
volevo comprare un nuovo modem per il mio pc e avevo individuato il Trust MD-4050 http://www.trust.com/products/default.aspx?item=14954.
Volevo sapere da voi, se questo modem mi poteva causare problemi con la debian o, in alternativa quale mi consigliate di scegliere.
Grazie a tutti

Notebook Hp Pavilvion dv6 i5 amd64, 4 GB Ram, scheda grafica nVidia Corporation GT216 [GeForce GT 320M] (rev a2)
Notebook Acer Asprire 5755G amd64, 8 GB Ram, scheda grafica nVidia GeForce GT 540M
Debian testing kde

Ritratto di gelix
gelix
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 30/06/2007
Messaggi: 95

per la rete ho trovato che molte persone lo utilizzano con linux, ma che all'inizio hanno avuto dei piccoli problemi di navigazione che è possibile risolvere.... Io comunque ti consiglio un netgear, costano un po' più delle altre marche, ma sono eleganti e soprattuto funzionano benissimo con il pinguino.

Ritratto di lighthousekeepe
Offline
Geek
Iscritto: 03/06/2007
Messaggi: 58

Io ho un router 3com, si chiama "OfficeConnect ADSL WIreless 54Mbps 11g Firewall Router". Ha 4 slot per connettersi con via cavo, e offre la possibilità di connettersi via wireless. Per configurarlo, loro ti danno dei cd (per windows :-P ). Se hai un computer windows, configuralo con i cd e poi attacchi il tuo pc linux e tutto è apposto. Se hai solo linux, allora cerca sulla rete come configurarlo....in ogni caso penso che sia solo qualche riga.... Laughing Costa intorno ai 100€ (con CHL, poi non so...) Wink

Ritratto di Claudio
Claudio
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 05/09/2007
Messaggi: 1107

Allora...
Nella mia ultima ricerca, ho trovato questi due modem ethernet:
- ichona adsl 2 + router http://www.ichona.it/shop.asp
- ADJ T263R1U-A0 http://www.focelda.it/ecommerce/scheda.php?codlinea=0004&codgruppo=RO&ID=5664&PHPSESSID=

Purtroppo, nei rispettivi siti, non c'è scritto molto riguardo alle caratteristiche tecniche ma, posso assicurarvi che sulla confezione c'era scritto che sono compatibili con linux.
Qualcuno di voi li ha? Come si trova? Ha problemi con il file sharing o sotto windows?
Grazie a tutti

PS: sapreste indicarmi qualche alto link? Grazie

Notebook Hp Pavilvion dv6 i5 amd64, 4 GB Ram, scheda grafica nVidia Corporation GT216 [GeForce GT 320M] (rev a2)
Notebook Acer Asprire 5755G amd64, 8 GB Ram, scheda grafica nVidia GeForce GT 540M
Debian testing kde

Ritratto di samiel
samiel
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 20/12/2005
Messaggi: 496

Quote:

Se hai un computer windows, configuralo con i cd e poi attacchi il tuo pc linux e tutto è apposto

Ho perso il filo del discorso... Ma state parlando di modem
o di router(-modem)? Perché un router (io ho un NetGear
con 2 porte a firewall incorporato) si configura in 2 minuti
da browser, per cui non ha alcune importanza se si è
in Win o in Linux. Basta avere alcuni parametri del provider
(metodo di multiplazione, DNS ecc)

M.

linux user no.: 353546
public key at http://keyserver.linux.it

Ritratto di Claudio
Claudio
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 05/09/2007
Messaggi: 1107

Quote:

samiel ha scritto:
Quote:
Se hai un computer windows, configuralo con i cd e poi attacchi il tuo pc linux e tutto è apposto

Ho perso il filo del discorso... Ma state parlando di modem
o di router(-modem)? Perché un router (io ho un NetGear
con 2 porte a firewall incorporato) si configura in 2 minuti
da browser, per cui non ha alcune importanza se si è
in Win o in Linux. Basta avere alcuni parametri del provider
(metodo di multiplazione, DNS ecc)

M.

Questo lo so (bazzico su windows da più di 10 anni). Quello che volevo sapere, invece, è se qualcuno di questi modem o router ha creato qualche casino con programmi di file sharing.
Meglio saperle prima certe cose :-P.
L'importante, cmq, è che si colleghi ad internet e faccia il suo lavoro. Se poi è router tanto meglio. Almeno ho un firewall hardware in più

Notebook Hp Pavilvion dv6 i5 amd64, 4 GB Ram, scheda grafica nVidia Corporation GT216 [GeForce GT 320M] (rev a2)
Notebook Acer Asprire 5755G amd64, 8 GB Ram, scheda grafica nVidia GeForce GT 540M
Debian testing kde

Ritratto di samiel
samiel
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 20/12/2005
Messaggi: 496

Io scarico benissimo. Se hai esperienza, sai bene
che basta aprire le porte opportune. Il bello
è che sono utente Tele2, che ha bloccato
alcune porte per Amule, ma ce ne sono altre
che invece continuano ad andare più che bene.
Se ti serve, posso segnalarle...

M.

linux user no.: 353546
public key at http://keyserver.linux.it

Ritratto di Claudio
Claudio
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 05/09/2007
Messaggi: 1107

Quote:

samiel ha scritto:
Io scarico benissimo. Se hai esperienza, sai bene
che basta aprire le porte opportune. Il bello
è che sono utente Tele2, che ha bloccato
alcune porte per Amule, ma ce ne sono altre
che invece continuano ad andare più che bene.
Se ti serve, posso segnalarle...

M.

In sostanza mi state dicendo che la netgear va benissimo con linux. Mi potresti dire il modello che hai tu? Nel sito della netgeare è abbastanza difficile trovare qualcosa visto che presentano i prodotti con il loro codice e quando invece li ho trovati per funzione, ho visto che solo uno aveva scritto a bei caratteri che supportava linux.
Terrò presente la tua proposta per amule e simili. Anzi, spero che le porte siano le stesse anche per emule

Notebook Hp Pavilvion dv6 i5 amd64, 4 GB Ram, scheda grafica nVidia Corporation GT216 [GeForce GT 320M] (rev a2)
Notebook Acer Asprire 5755G amd64, 8 GB Ram, scheda grafica nVidia GeForce GT 540M
Debian testing kde

Ritratto di nibbio972
nibbio972
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 28/05/2007
Messaggi: 124

Personalmente ti SCONSGILIO (!!!) i D-Link, che non so perché, ma ogni volta che vengono spenti creano un disastro con la mia super affidabile etch. Ho avuto ottime esperienze con i LinkSys che, però, sono un pò cari (ma certificati Cisco).
Attualmente navigo con un modem ex-Tiscali su una connessione Alice 7 mega e va una spada, ma questo forse ti interessa meno. Comunque, LinkSys, secondo me.

Ciao

Ritratto di Stemby
Stemby
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 05/10/2006
Messaggi: 776

Ahi ahi ahi piratazzi! Nun zi fa!!! Wink

Io non uso amule (abbasso la pirateria!), per il resto posso dirti che il mio Netgear DG834GT (wireless) va che è una bomba. Becco il segnale più che bene su tutti i due piani dell'appartamento (non che abbia una reggia, come abitazione), e perfino in giardino (anche qui, non è che abbia il parco di Monza qui sotto).

Ciao!

Registered Linux User #443882
Registered Debian User #9

Ritratto di Claudio
Claudio
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 05/09/2007
Messaggi: 1107

OK, grazie e tutti.
Ma a proposito de modelli che ho citato io, nessuno sa dirmi nulla?

Notebook Hp Pavilvion dv6 i5 amd64, 4 GB Ram, scheda grafica nVidia Corporation GT216 [GeForce GT 320M] (rev a2)
Notebook Acer Asprire 5755G amd64, 8 GB Ram, scheda grafica nVidia GeForce GT 540M
Debian testing kde